Mare: le “Bandiere blu” vicine a casa
Se avete voglia di un tuffo salato, il programma Bandiera blu vi aiuta a scegliere la spiaggia che fa al caso vostro. Condotto dallorganizzazione non-governativa e no-profit Foundation for Environmental Education, certificazione della qualità ambientale delle località rivierasche
Se avete voglia di un tuffo salato, il programma Bandiera blu vi aiuta a scegliere la spiaggia che fa al caso vostro. Condotto dall?organizzazione non-governativa e no-profit ?Foundation for Environmental Education?, certificazione della qualità ambientale delle località rivierasche
Ecco, dunque, i lidi migliori consigliati dal programma Bandiera Blu 2014 che ne garantisce la pulizia della acque e anche i servizi, oltre che il rispetto dell’ambiente.
In Liguria, sono ben 20 le spiagge che si sono viste assegnate il riconoscimento di qualità sono:
Genova
Imperia
La Spezia
Savona
- Albisola Superiore
- Pietra Ligure – Ponente
- Albissola Marina
- Celle Ligure
- Spotorno – Zona Moli Sirio e Sant’Antonio
- Varazze
- Noli
- Finale Ligure
- Savona – Fornaci
- Loano
- Bergeggi
“Bandiera Blu” è condotto dall’organizzazione non-governativa e no-profit “Foundation for Environmental Education” (FEE).
L’obiettivo principale del Programma Bandiera Blu, è quello di promuovere nei Comuni rivieraschi una conduzione sostenibile del territorio attraverso una serie di indicazioni che mettono alla base delle scelte politiche, l’attenzione e la cura per l’ambiente.I criteri del Programma vengono aggiornati periodicamente in modo tale da spingere le amministrazioni locali partecipanti ad impegnarsi per risolvere, e migliorare nel tempo, le problematiche relative alla gestione del territorio al fine di una attenta salvaguardia dell’ambiente….