Ancora controlli sulle strade, “guerra” contro chi non paga l’assicurazione
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
17 Agosto 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Ancora controlli sulle strade, “guerra” contro chi non paga l’assicurazione

Oltre 200 veicoli sequestrati da inizio anno dalla sezione della Polizia Stradale di Alessandria perchè privi di copertura assicurativa. A livello nazionale di parla di "dati allarmanti" e la nostra provincia non fa eccezione

Oltre 200 veicoli sequestrati da inizio anno dalla sezione della Polizia Stradale di Alessandria perchè privi di copertura assicurativa. A livello nazionale di parla di "dati allarmanti" e la nostra provincia non fa eccezione

CRONACA – In poco più di sei mesi la polizia Stradale di Alessandria ha sequestrato 219 veicoli perchè privi di copertura assicurativa. Sono i dati diffusi dalla sezione stradale della Questura di Alessandria, quando la “campagna” di controllo e prevenzione sulle strade è ancora in pieno svolgimento. Un vero e proprio boom il fenomeno del mancato pagamento delle quote assicurative. Un ennesimo segnale della crisi che non molla: si fatica ad arrivare a fine mese, si taglia il superfluo e, qualche volta, anche quello che superfluo non è, anzi, è obbligatorio, come nel caso della copertura verso terzi contro i sinistri stradali. Il corpo di polizia stradale parla, in un comunicato stampa, di «dati allarmanti» relativamente all’obbligo assicurativo. A Livello nazionale, l’ultima campagna di prevenzione, ha portato sulle strade, in due giorni, 725 pattuglie che hanno accertato oltre due mila violazioni, di cui il 23% relativo all’obbligo assicurativo. Il Piemonte – Valle D’Aosta i posti di controllo sono stati 63 e 826 i veicoli controllati. Sei di questi sono finiti sotto sequestro. Solo 283 le violazioni accertate nello stesso periodo mentre da inizio anno siamo a quota 1648.
A livello provinciale, nella zona di Alessandria, la sezione di polizia stradale diffonde i numeri dei controlli da inizio anno: 315 conducenti di cui gli agenti hanno verificato le generalità e che sono risultati morosi nei confronti della propria compagnia assicurativa; 219 i veicoli sequestrati. Il numero di pattuglie che mediamente vengono quotidianamente organizzate per il presidio del territorio varia tra le 30 e le 35, tra rete stradale ordinaria e autostradale.
Il segnale è preoccupante anche nella città di Alessandria, dove il fenomeno del mancato pagamento dei premi – e la relativa mancanza di copertura assicurativa in caso di incidente – è stato riscontrato anche dai carabinieri che, in un mese, hanno sequestrato quindici veicoli.
Accanto al mancato pagamento si sta diffondendo anche un altro reato, quello della contraffazione dei tagliandi da esporre obbligatoriamente sul veicolo. Reato perseguibile con la confisca del veicolo. Si aggiunge inoltre una sanzione pecuniaria compresa tra 3.366 euro e 841 euro in caso il conducente venga sorpreso alla guida dell’auto priva di copertura assicurativa.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione