Ferragosto con Castelli Aperti
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
15 Agosto 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Ferragosto con Castelli Aperti

Venerdì 15 agosto visite ai Castelli di Prasco, Rocca Grimalda, Trisobbio e al Museo nel Castello dei Paleologi ad Acqui Terme

Venerdì 15 agosto visite ai Castelli di Prasco, Rocca Grimalda, Trisobbio e al Museo nel Castello dei Paleologi ad Acqui Terme

PROVINCIA – Nel giorno di Ferragosto gli amanti dei castelli possono andare a Prasco (nella foto – dalle 15 alle 18, ingresso 8 euro, visite con cadenza oraria) dove si visita l’antico castello guidati dalla proprietaria Maria Elena Gallesio Piuma. La dimora storica è costituita da un corpo centrale con tre torrioni addossati, foresteria e pertinenze. Il parco, con neviera seicentesca, ebbe importanti momenti a inizio Ottocento: il conte Giorgio Gallesio, famoso scienziato, uomo politico, diplomatico e pomologo, introdusse una collezione di cultivar eccezionali di alberi da frutto.

Poco distante da Prasco apre il castello di Rocca Grimalda (15-18, ingresso 7 euro, visite guidate). Di origine medioevale fu trasformato in residenza nel ‘400 dalla famiglia alessandrina dei Trotti per poi passare ai patrizi genovesi Grimaldi che a fine ‘700 fecero costruire lo splendido giardino all’italiana che recentemente è stato restaurato. Durante il pomeriggio, nel parco, banco-incontro Come l’erboristeria aiuta la salute. Sempre nell’alto Monferrato apre il castello di Trisobbio dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. La dimora storica è un albergo-ristorante con libero accesso alla torre da cui si ammira uno dei più bei panorami del Monferrato.

Per chi vuole dedicare il Ferragosto alla visita di un interessante museo, il castello dei Paleologi di Acqui Terme (10-13 e 16-20, ingresso 4 euro) dove proseguono gli appuntamenti dedicati alla vita quotidiana di Aquae Statiellae al tempo dell’imperatore Augusto nel bimillenario della sua morte. Alle 16 presso il Birdgarden del Museo si svolgerà l’incontro Feriae Augusti – Un viaggio attorno al primo Imperatore a cura del Gruppo di Rievocazione Storica Romano – Ligure IX Regio.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione