Ebola, nessun rischio ma scatta l’allerta della rete sanitaria
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
13 Agosto 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Ebola, nessun rischio ma scatta l’allerta della rete sanitaria

La Direzione Sanità della Regione Piemonte ha allertato la propria rete regionale di emergenza per isolare eventuali casi di ebola sul territorio anche se, al momento, resta bassa la possibilità di arrivi in regione del virus

La Direzione Sanità della Regione Piemonte ha allertato la propria rete regionale di emergenza per isolare eventuali casi di ebola sul territorio anche se, al momento, resta bassa la possibilità di arrivi in regione del virus

PIEMONTE – Anche la Regione Piemonte ha attivato il protocollo di emergenza per fronteggiare l’epidemia da virus Ebola in corso in alcuni paesi dell’Africa Occidentale (Guinea, Liberia, Nigeria e Sierra Leone), dichiarata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Si tratta di un’emergenza di rilevanza internazionale ed è pertanto stato richiesto a tutti i paesi del mondo di adottare alcune precauzioni per scongiurare l’eventualità di una importazione occasionale di casi.
Ora, anche il Piemonte si è dotato di un protocollo di intervento anche se, sottolineano dalla direzione sanitaria regionale, la probabilità di arrivo nella nostra regione di un caso sospetto è estremamente bassa e che ancora minore è la possibilità di diffusione (per via delle caratteristiche epidemiologiche della malattia e della capacità di intervento del nostro sistema sanitario d’emergenza).
Peraltro non esistono voli diretti con i paesi interessati, circostanza che limita ulteriormente il rischio di diffusione del virus. Tuttavia, in via precauzionale, la Direzione Sanità della Regione Piemonte ha allertato la propria rete regionale di emergenza richiedendo a tutti i servizi sanitari di verificare i protocolli locali per l’isolamento della persona, le prime cure e il trasporto, con mezzi speciali, all’Ospedale Spallanzani di Roma, specificamente attrezzato e preparato per casi di febbri emorragiche.
Informazioni e istruzioni più dettagliate saranno fornite, in caso di necessità, direttamente ai servizi sanitari interessati tramite la rete dei servizi di sanità pubblica e il servizio malattie infettive di Alessandria.
I viaggiatori internazionali eventualmente diretti verso le aree a rischio sono comunque invitati a rivolgersi ai Centri di Medicina dei Viaggi Internazionali (presenti in tutte le Asl del Piemonte) per avere informazioni sull’evolversi dell’epidemia e precise indicazioni per la prevenzione del contagio.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione