Castelli Aperti: le visite in Monferrato
Domenica 27 luglio al Castello dei Paleologi di Acqui Terme proseguono gli incontri dedicati alla vita ai tempi dell'imperatore Augusto. Altre visite a Morsasco, Cremolino, Trisobbio, Molare, Masio, Rosignano Monferrato e Valmadonna
Domenica 27 luglio al Castello dei Paleologi di Acqui Terme proseguono gli incontri dedicati alla vita ai tempi dell'imperatore Augusto. Altre visite a Morsasco, Cremolino, Trisobbio, Molare, Masio, Rosignano Monferrato e Valmadonna
Poco distante da Acqui, aprono due magnifiche dimore storiche: il castello di Morsasco (turni orari ore 11, 15, 16, 17) e il castello di Cremolino (nella foto – due turni di visita guidata, alle 15 e alle 17; è consigliabile prenotare il giorno prima la visita guidata dal proprietario). Per una pausa pranzo, il castello di Trisobbio (10-13; 15-19), oltre ad essere visitabile gratuitamente, offre un servizio di ristorazione Sempre nell’Alto Monferrato a Molare, imperdibile la visita del Palazzo dei Conti Tornielli (visite guidate 15.30-18.30). Per chi preferisce una visita a un museo, a ovest di Alessandria è sempre aperto il museo La Torre e il Fiume di Masio (dalle 15 alle 18.30 con visite libere), un affascinate percorso in verticale che narra la storia delle torri del territorio, costruzioni nate come simbolo del potere dei comuni in epoca medievale e diventate elemento caratterizzante del paesaggio in età moderna.
Nella zona del Basso Monferrato, a Rosignano Monferrato si può prenotare una visita al magnifico castello di Uviglie (orario unico 10.30), tipica dimora nobile di villeggiatura. Sempre in zona è d’obbligo una passeggiata nello splendido parco di Villa La Scrivana a Valmadonna (aperto dalle 15 alle 17.30).