Don Salvi: parte la corsa alle finali
Scattano lunedì i quarti di finale del torneo dell'Oratorio nella categoria under 16. In una settimana si arriverà alla finalissima in programma per domenica 13 luglio
Scattano lunedì i quarti di finale del torneo dell'Oratorio nella categoria under 16. In una settimana si arriverà alla finalissima in programma per domenica 13 luglio
A seguire si sfideranno i “No Name” contro “Scarsi ma non troppo”. Le due formazioni vincitrici degli scontri diretti si affronteranno mercoledì prossimo alle ore 21 per la finale. Nella stessa serata, ma alle ore 22, si svolgerà l’atto finale del torneo femminile. Al termine della fase a gironi sono state eliminate le ragazze del team “A.C. Picchia”, mentre in semifinale le “Calcio’s girl” hanno battuto “Edil Verde” (3 a0 a tavolino) e “Le Bombers” hanno avuto la meglio sulle colleghe del “Bar Drogheria Silvano” (4 a 3). Mercoledì sera saranno quindi emesse le prime due sentenze, nell’unica serata di pausa per le formazioni dell’Over 16. Proprio per questa categoria si è dovuto aspettare fino all’ultima partita per conoscere le otto squadre promosse ai quarti. Nel girone A si è qualificata come prima la “M.G.A.” con 7 punti, seguita dal “Caffè Trieste” a quota 5. “XS-Team” accede ai quarti di finale come migliore terza grazie ai 4 punti conquistati; fanalino di coda “Gli Stracotti” (zero punti). Nel girone B è parità tra “Baretto” e “Stilottica” che hanno vinto due partite e pareggiato lo scontro diretto. Entrambe chiudono a 7 punti ma il “Baretto” si qualifica come prima per la miglior differenza reti (+6 contro il +2 degli avversari).
Il Bar Soms Ovada chiude con 3 punti, frutto dello scontro diretto vinto contro “I Decaffeinati” (zero punti). Nel girone C netto dominio de “L’Officina del Gusto” che accede ai quarti a punteggio pieno: 9 punti in classifica. A seguire l’ “Internazionale” (4 punti) e “Finanza e Futuro” (4 punti). Eliminati i #Bomberoni (0 punti). Il criterio utilizzato per definire la classifica finale di ogni girone prevedeva – oltre ai punti effettuati da ogni squadra – il risultato dello scontro diretto tra due formazioni a pari punti e, in caso di ulteriore pareggio, la differenza reti e il numero di reti segnate. Lunedì sera i quarti di finale inizieranno con la sfida tra Baretto e XS-Team alle ore 20.30, seguita da Officina del Gusto contro Finanza e Futuro (ore 21) e M.G.A. contro Internazionale (22). Chiude martedì sera alle ore 21 Caffè Trieste contro Stilottica.