Giornata mondiale senza tabacco: gli eventi in provincia
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
28 Maggio 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Giornata mondiale senza tabacco: gli eventi in provincia

Il 31 maggio è la giornata dedicata alla sensibilizzazione della cittadinanza al problema del tabagismo. I percorsi dei centri di trattamento del tabagismo dell'Asl Al

Il 31 maggio è la giornata dedicata alla sensibilizzazione della cittadinanza al problema del tabagismo. I percorsi dei centri di trattamento del tabagismo dell'Asl Al

PROVINCIA – Anche quest’anno il 31 maggio è giornata dedicata alla sensibilizzazione della cittadinanza al problema del tabagismo, che continua ad essere di grande attualità e rilevanza sanitaria anche in fasce d’età decisamente giovani. Il fumo di sigaretta, come emerso anche da una recentissima ricerca presentata a Torino in questi giorni nell’ambito di “No smoking, be happy”, un evento rivolto a studenti delle scuole superiori, continua ad esercitare grande fascino agli occhi di un adolescente su tre in Piemonte (si parla del 32,7%, di cui fumatori abituali il 18,7%). E si parla di emergenza educativa quando si riflette sull’incidenza che passa da una media del 14% a 14 anni ad una del 57% a 18 anni.

Anche quest’anno in occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco la Lilt Sezione di Alessandria si fa promotrice insieme all’Asl Al e all’Associazione Apmc (Associazione Prevenzione Malattie Cardiache) di un’iniziativa volta a sensibilizzare ancora una volta la popolazione alla tutela della salute nei confronti dei danni da fumo. Il messaggio che si intende veicolare è sintetizzato nello slogan “Sarà la libertà a mozzarti il fiato”, che verrà proposto su striscioni, esposti durante lo svolgimento di alcune competizioni sportive locali, insieme a volantini distribuiti al pubblico grazie alla collaborazione dei volontari, che illustrano le sedi e i contatti dei Centri di Trattamento del Tabagismo dell’Asl Al nella provincia. Chiunque sia interessato a smettere di fumare può prendere contatto direttamente con questi Centri per intraprendere un percorso specialistico in ambito sanitario di dismissione dal fumo.

Il clou provinciale della Giornata Mondiale Senza Tabacco 2014 sarà in Alessandria alle 16.30 di sabato 31 maggio presso il soggiorno Borsalino di corso Lamarmora 13, ove sarà proposto ad ingresso libero il concerto L’estro armonico… della prevenzione da parte della JuniorClassica, l’Orchestra dei Ragazzi della Classica di Alessandria di cui fanno parte bambini e ragazzi con limite massimo d’età di 17 anni, provenienti da scuole medie a indirizzo musicale, Istituti musicali e Conservatori che sotto la direzione di Maria Teresa Pronesti e, per l’Ensemble di fiati, di Claudio Pavesi eseguirà musiche di T. Susato, A. Piazzolla, G. Gershwin, J.V. Dungen, E. Morricone e P. McCartney. L’evento musicale, in collaborazione con la rassegna Orchestra in provincia 2014, si inserisce nell’omonimo progetto di peer-education elaborato da Lilt-Orchestra Classica di Alessandria e che intende esplorare le possibilità offerte dalla musica come strumento di veicolazione di messaggi educazionali rivolti ai giovani e finalizzati alla promozione di stili di vita salutari e idonei alla prevenzione oncologica.

Tra le numerose attività d’informazione e prevenzione organizzate dalle Aziende Sanitarie Regionali per promuovere “la salute e stili di vita sani”, l’Azienda Ospedaliera Ss. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria partecipa con un’iniziativa rivolta a tutto il personale dipendente, fumatori ed ex fumatori. Giovedì 29 maggio il dottor Biagio Polla e l’assistente sanitaria Marina Bergaglia saranno a disposizione del personale che vorrà cogliere l‘opportunità di realizzare la spirometria e chiedere consigli, indicazioni e approfondimenti sulle patologie respiratorie maggiormente correlate al fumo, spesso non tempestivamente diagnosticate: una su tutte la broncopneumopatia cronica ostruttiva, per la quale quest’anno l’Azienda Ospedaliera ha elaborato uno specifico percorso diagnostico terapeutico per la presa in carico del paziente affetto da questa patologia al fine di garantirne l’appropriatezza delle prestazioni specialistiche. L’ospedale di Alessandria rientra fra le 13 aziende sanitarie del territorio aderenti al progetto “In rete per un ambiente sanitario senza fumo“ 2103-2014, un progetto rivolto a rafforzare il divieto di fumo negli ambienti di vita e di lavoro.Il Centro Antifumo è disponibile per il pubblico, previa prenotazione, ogni venerdì dalle 15 alle 16.

In collaborazione con l’Alessandria Calcio il 6 giugno la Giornata Promozionale allo stadio Moccagatta rivolta alle scolaresche cittadine e ai genitori.

A Casale Monferrato la Novi Più di basket, non avendo più in calendario eventi sportivi, ha offerto la propria collaborazione tramite la diffusione tra i propri sostenitori e supporters di una fotografia dell’intera squadra che regge lo striscione promozionale, dando diffusione del messaggio tramite i propri canali pubblicitari .

A Novi Ligure è già stata disputata l’11 maggio presso la piscina Aquarium la gara tra scuole di nuoto della provincia, in occasione del decennale di apertura della piscina. Il 5 e il 6 giugno alle 21 presso il Palazzetto dello Sport la Società Sportiva Ginnastica Forza e Virtù 1892 organizza la manifestazione conclusiva del corso di ginnastica artistica.

Ad Ovada il partner sarà l’Asd Tennis Park che organizza con la Società Cooperativa Sportiva Dilettantistica Geirino presso gli impianti sportivi Geirino il torneo il 31 maggio dalle 10 alle 18.

A Valenza l’iniziativa di promozione della giornata senza tabacco è in via di definizione.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione