Castelletto: Tasi al 2.5 con detrazioni
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
16 Aprile 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Castelletto: Tasi al 2.5 con detrazioni

Varato il bilancio consuntivo e la previsione del 2014 nonostante la notevole incertezza sul quadro normativo. Per la tassa sui rifiuti utenze domestiche invariate

Varato il bilancio consuntivo e la previsione del 2014 nonostante la notevole incertezza sul quadro normativo. Per la tassa sui rifiuti utenze domestiche invariate

CASTELLETTO D’ORBA – Castelletto d’Orba approva sia il bilancio consuntivo 2013 che la previsione 2014. L’esperienza amministrativa del Sindaco Federico Fornaro (nella foto) si chiude con un significativo avanzo di amministrazione che ammonta a 165 mila euro. Di questi 100 mila saranno accantonati per proseguire nella riduzione del credito resosi necessario dopo i mancati versamenti di “Tributi Italia”, società che riscuoteva le tasse per conto del Comune. Il Consiglio Comunale ha varato anche il bilancio di previsione, per l’intenzione dello stesso Fornaro di lasciare “le cose in ordine” per i prossimi amministratori.

In tema di tributi, la tassa sui rifiuti, ora denominata Tari , rimane sostanzialmente invariata rispetto alla vecchia Tares per le utenze domestiche. Aumenti differenziati per le diverse attività, per le utenze non domestiche. La riduzione per bar e ristoranti è stata aumentata dal 30 al 50%. Le scadenze per le 2 rate semestrali di pagamento sono state stabilite al 10 aprile e 10 ottobre, con possibilità di pagare in unica soluzione il 16 giugno.

Per la Tasi, invece, è stata applicata l’aliquota del 2,5 per mille, mitigata da una detrazione base di 50 euro, solo alle abitazioni principali, escludendo da questa tassazione sia le cosiddette seconde case, e con esse gli affittuari, sia gli immobili adibiti ad attività produttiva e i terreni fabbricabili. Gli altri fabbricati subiranno però un ritocco dell’1 per mille sull’IMU arrivando al 10,6. Stesso livello già raggiunto dai terreni fabbricabili, mentre per i capannoni è stato confermato il 9,6.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione