Red Basket: i playoff partono sul campo del Cus
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
12 Aprile 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Red Basket: i playoff partono sul campo del Cus

Sfida aperta contro i genovesi ricchi di talento. Ovada punta su Mossi e Gay. Ma sarà importante la difesa, in particolare contro i tiratori avversari

Sfida aperta contro i genovesi ricchi di talento. Ovada punta su Mossi e Gay. Ma sarà importante la difesa, in particolare contro i tiratori avversari

OVADA – Al via i playoff per la Red Basket Ovada. Gara 1 contro il Cus è in programma oggi, sabato 12 aprile a partire dalle 18.15 sul parquet di viale Gambaro. La Liguria ha infatti la poco invidiabile particolarità di far disputare la prima partita di una serie al meglio delle tre sfide sul campo della squadra peggio classificata al termine della stagione regolare. La seconda gara si giocherà domenica 28, a partire dalle 18.30, al Geirino. L’eventuale bella, ancora a Ovada, il mercoledì successivo con inizio alle 21.00. Accoppiamento davvero ostico per i ragazzi di coach Brignoli. Gli universitari, che hanno chiuso al sesto posto anche a causa della penalizzazione di quattro punti ricevuta per il mancato pagamento dei termini di alcune tasse federali, hanno talento in abbondanza, in particolare con l’esterno Bedini e il pivot Patria, una nutrita batteria di tiratori sul perimetro.

“Sappiamo – commenta il presidente Mirco Bottero – che per essere un primo turno, troviamo sulla nostra strada un avversario importante. D’altronde finora il campionato ha rovesciato le gerarchie previste a inizio stagione, quindi in parte era prevedibile trovarsi in questa situazione. Noi dobbiamo affrontare la sfida con la pazienza necessaria, ma anche con l’energia che abbiamo saputo mettere sul campo nelle nostre prestazioni più positive”. Ovada arriva all’appuntamento con tutta la fiducia generata da un girone di ritorno da undici vittorie e solo due sconfitte. Decisivo sarà l’apporto degli uomini di maggior talento, il veterano Mossi e il “talentino” Gay. Servirà anche tanta pressione difensiva per limitare le bocche da fuoco genovesi.

Sul altri campi, interessante anche l’accoppiamento tra la Sestri Levante di Reffi e Conti, che ha chiuso al settimo posto, contro l’international band di Santa Margherita che punta sull’americano Carter, miglior marcatore del torneo e sul talento slavo di Delibasic e Kuvekalovic. Molto aperta anche la sfida tra Granarolo, quarta, e l’Aurora Chiavari, quinta. A chiudere, la capolista Sarzana è nettamente favorita contro la sorpresa Cogoleto, dell’ex capitano ovadese Davide Gorini.  

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione