• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Policoop:
    Home
    Redazione - redazione@ovadaonline.net  
    3 Aprile 2014
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Policoop: il ramo ristorazione sotto la Camst

    La storica cooperativa manterrà solo il settore pulizie. "Iniziativa che permetterà a entrambe le aziende di aumentare le quote nel nord ovest". Le cucine rimarranno in regione Carlovini

    La storica cooperativa manterrà solo il settore pulizie. "Iniziativa che permetterà a entrambe le aziende di aumentare le quote nel nord ovest". Le cucine rimarranno in regione Carlovini

    OVADA – Sarà il colosso bolognese Camst, opera con più di 20 società presenti sul territorio nazionale ed estero, circa 11.000 dipendenti, di cui 1.350 cuochi, a gestire il ramo d’azienda della ristorazione e mensa della Policoop, storica cooperativa ovadese creata nel 1983 e attualmente guidata da Giovanni Pietro Repetto e Nico Gaggero. “Per gli utenti – spiegano dalla sede operativa di Policoop in regione Carlovini – e per i dipendenti non cambierà nulla”. “Nello specifico, Policoop aveva bisogno del know how di Camst, visto che stava allargandosi nel settore della ristorazione, loro necessitavano del nostro nel comparto delle pulizie, che già gli avevamo fornito dal 2011”.

    I servizi nel settore delle pulizie e dell’igiene ambientale resteranno alla realtà ovadese che però non sarà più una cooperativa. “Le cucine – precisano ancora da Policoop – resteranno in regione 

    Carlovini a Ovada e non ci saranno contraccolpi neppure dal punto di vista occupazionale. Si tratta, piuttosto, di un’iniziativa che permetterà a entrambe le aziende di ricavare vantaggi reciproci e aumentare le proprie quote di mercato nel Nord Ovest”

    this is a test{"website":"website"}{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C