Amarezza Policoop: in B2 retrocessione vicina
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
1 Aprile 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Amarezza Policoop: in B2 retrocessione vicina

La squadra costese perde 5-2 sul campo del Cus. Ora serve un miracolo contro la capolista Torino. In D2 promozione per la Nuova Gt

La squadra costese perde 5-2 sul campo del Cus. Ora serve un miracolo contro la capolista Torino. In D2 promozione per la Nuova Gt

OVADA – Sconfitta pesante per la Policoop impegnata nella B2 di Tennis Tavolo. Non tanto nel risultato ma per le implicazioni. Contro il Cus Torino i costesi si sono inchinati per 5-2. Ora serve un miracolo per salvare la formazione ovadese dalla retrocessione. Solo Paolo Zanchetta regge l’urto dei torinesi imponendosi in due dei suoi tre incontri e tenendo in vita, fin che ha potuto, la formazione costese. La sfida si apre con la sconfitta di uno spento Pierluigi Bianco contro il giovane Ferrara. Rimedia Zanchetta che ha la meglio su Ferrero con un netto 3 a 0. Il nuovo vantaggio torinese è opera del fuoriclasse russo Sytch che nulla concede ad Alessandro Millo. Zanchetta prova a tenere ancora in pista la sua squadra con una bella vittoria su Ferrara, ma il CUS torna in vantaggio ancora con Sytch che supera in 3 set Bianco. L’allungo decisivo per la squadra di casa arriva grazie a Ferrero che ha la meglio di un Millo un po’ troppo rinunciatario. Chiude la sfida ancora Sytch che dimostra di non avere nulla a che spartire con la B2 avendo la meglio agevolmente del pur generoso Zanchetta. Ora la Policoop è appesa a un filo. Serve una vittoria nel match di Tagliolo di sabato prossimo contro il Torino, capolista del girone. Può aiutare il fatto che gli avversari arrivino con la promozione in tasca. Di certo non sarà facile

Perde anche la Policoop “B” in C2. Forte della salvezza già conquistata la squadra costese gioca comunque una gran bella partita contro i giovani del CUS Torino cedendo solo al nono e decisivo incontro. Belle notizie arrivano dalla D2 dove la Nuova GT “A” vince 5 a 0 sul Derthona e mette i 2 punti mancanti in classifica per la matematica promozione in D1. Bene il trio formato per l’occasione da Pierenrico Lombardo, Antonio Pirrone e Vittorio Norese che non concede nulla al fanalino di coda del campionato e può quindi festeggiare una bella promozione. Promozione frutto del contributo di tutti: Fabio Babboni che, sino al passaggio obbligato in C2 ha mantenuto il 100% in categoria, Lombardo autore della sua migliore stagione di sempre, Antonio Pirrone autore del 60% di vittorie, Vittorio Norese che quando è stato chiamato in causa non ha mai deluso le aspettative, Andrea Rivetti al rientro dopo lungo tempo ma comunque autore di una vittoria e Carlo Renzetti e Andrea Ricardi, nuovi acquisti della SAOMS che poco hanno giocato ma che hanno contribuito con alcune vittorie.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione