Morini regala la rete della vittoria alla Pro Molare
La squadra di Albertelli fa un passo fondamentale battendo la Boschese. La Silvanese batte la Castelnovese ma è oramai fuori dai giochi
La squadra di Albertelli fa un passo fondamentale battendo la Boschese. La Silvanese batte la Castelnovese ma è oramai fuori dai giochi
E’ il 20’ quando Gagliardi batte a rete e trova l’involontaria deviazione di Ferrari, che trafigge Russo. Le azioni offensive della Pro Molare dei primi minuti non erano dei semplici fuochi di paglia, e infatti la reazione è immediata. Al 25’ Parodi viene atterrato in area da Falciani, per l’arbitro è rigore. Dagli undici metri Perri ristabilisce la parità. Negli ultimi 15 minuti del primo tempo le squadre creano diverse occasioni, ma di tiri nello specchio della porta non se ne vedono. Da segnalare comunque la buona prova di Antonucci, che si rivela una spina nel fianco per Barisione sulla corsia di sinistra. Nel finale di tempo Perri impegna di testa Maniscalco, ma il tiro è debole e facilmente parato dal portiere. La Pro Molare reclama poi un fallo da rigore per un contatto in area della Boschese, l’arbitro lascia correre. La ripresa è un monologo dei padroni di casa, con gli avversari che sembrano accontentarsi del risultato.
Almeno nei primi minuti di gioco. Per i padroni di casa entrano Morini e Gotta, che si riveleranno determinanti ai fini del risultato. E’ il 65’ quando Gotta gioca una palla verso il limite dell’area, se ne impossessa Morini che calcia secco di contro balzo. La palla si infila appena sotto il sette, con Maniscalco che resta immobile. Il finale è ancora a tinte giallorosse, con Perri che non trova la rete del 3 a1 in contropiede. “Va bene così” è il commento di mister Albertelli a fine partita. “Oggi era una partita da vincere. Fino ad ora sono state le nostre dirette concorrenti a mantenerci in questa posizione di classifica, mentre oggi abbiamo dato una scossa noi”.
Formazione: Russo, Barisione, Ferrari, Bruno, Maccario (Gotta), Parodi M., Borgatti (Morini), Siri, Perri, Facchino, Marek; All. Albertelli.
Torna alla vittoria anche la Silvanese, che lascia alle spalle un periodo sfortunato con un netto 3 a 0 contro la Castelnovese. I ragazzi di mister Tafuri, a cui non bastano i tre punti di ieri per provare a entrare nei play-off, dominano la partita contro un avversario stanco e in seria difficoltà in classifica. Fin dai primi minuti di gioco sono gli ospiti a tessere le trame di gioco, ma il risultato non si sblocca. Bisogna aspettare mezzora per spezzare l’equilibrio. A segnare il gol del vantaggio è Aloe, che non lascia scampo al portiere avversario con una punizione chirurgica. Con il vantaggio acquisito la Silvanese gioca più sciolta e si fa vedere con insistenza nell’aria avversaria. Il raddoppio arriva però con un lancio dalle retrovie.
E’ Massone, al rientro dalla squalifica, a servire Carnovale, che batte a rete e trova il 2 a 0 dopo 35 minuti di gioco. Nella ripresa calano i ritmi e l’intensità di gioco. Gli ospiti dopo pochi minuti di gioco si fanno vedere in avanti con Carnovale, che viene stoppato al momento del tiro. Per l’attaccante è stata comunque una giornata proficua, visto che al 75’ ha segnato la sua personale doppietta. Su un lancio in profondità sulla fascia destra, Carnovale è bravo a lanciarsi verso l’area avversaria e a battere a rete con facilità. Nel finale lo stesso attaccante colpisce un palo clamoroso con un colpo di testa sottoporta. “Una buona partita, siamo stati padroni del campo dall’inizio alla fine” ha commentato a fine partita mister Tafuri. “Il nostro obiettivo ora è di raggiungere quota 40 punti (attualmente sono a 38), che sarebbe comunque un risultato eccellente per Silvano e per la Silvanese”.
Nelle prossime tre partite i ragazzi di mister Tafuri affronteranno il Cassine e l’Arquatese in casa e il Cassano in trasferta all’ultima giornata. All’andata conquistarono appena un punto nei tre match, nel periodo più difficile della stagione per la formazione ovadese.
Formazione: Zunino, Ravera (Tafuri), Macedda, Massone, Cairello, Aloe, Andreacchio, Badino (Ferrando), Carnovale, Bonafé (Chillé), Scarsi; All. Tafuri