Pro Molare: un pareggio da amaro in bocca
Subiscono la rimonta della Frugarolese i giallorossi che sarebbero salvi. La Silvanese perde e dice addio ai playoff. Esperimenti di Tafuri
Subiscono la rimonta della Frugarolese i giallorossi che sarebbero salvi. La Silvanese perde e dice addio ai playoff. Esperimenti di Tafuri
La Viguzzolese prova a riorganizzarsi ma sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi con Perri prima dell’intervallo. Nella ripresa gli ospiti aumentano d’intensità e sfiorano il gol del pareggio a più riprese. Su tutte le azioni costruite dai padroni di casa, la rete arriva sul tiro più “fortunoso”. Il pallone colpisce prima il palo e torna in gioco, viene ribattuto verso la porta da Macchione ma finisce in rete solo dopo un colpo di schiena di Russo. Nel momento più sfortunato della partita la Pro Molare deve anche rinunciare a Perri, uscito dal campo dolorante. Nel finale sono ancora i giocatori della Viguzzolese a impensierire la retroguardia giallorossa, che si salva con un po’ di affanno.
L’ultima palla buona della partita capita sui piedi di Morini, che sbaglia a pochi metri dalla porta. “Il risultato è giusto” ha dichiarato a fine partita mister Albertelli. “Nel primo tempo abbiamo giocato meglio, poi non siamo riusciti a chiudere la partita e abbiamo subito il pareggio”. Per la Pro Molare, che ad oggi sarebbe salva, domenica prossima ci sarà l’esame Boschese.
Formazione: Russo, Barisione, Ferrari, Facchino, Maccario, Marek, Borgatti, Bruno, Morini, Guineri (Gotta), Perri (Parodi F.); All. Albertelli.
Seconda sconfitta consecutiva per la Silvanese che perde 2 a 1 nella sfida casalinga contro il Frugarolo X-Five e vede ora i play-off lontano 10 lunghezze, con 12 punti ancora disponibili. A fare la differenza sono soprattutto le molte squalifiche,Bertrand, Massone e Carnovale, dei padroni di casa che hanno lasciato spazio a diversi giovani, Tortella e Tafuri, figlio del mister, al loro esordio in prima categoria. Dopo la buona prova con l’Aurora, mister Tafuri propone dal primo minuto Scarsi, in avanti trovano una maglia da titolare Andreacchio e Chillé. L’azione offensiva dei padroni di casa rimane però sterile, nonostante la buona prova dei centrocampisti. Le azioni migliori del primo tempo sono degli ospiti, ma nei primi 45 minuti sono i difensori della Silvanese a vincere il confronto con gli attaccanti avversari.
Sul fronte opposto, il risultato si sblocca proprio grazie ad un errore della retroguardia del Frugarolo. L’arbitro concede il rigore per un fallo in area che dagli undici metri viene realizzato da Chillé. Nella ripresa gli ospiti spingono forte fin dai primi minuti, ma vengono fermati due volte dalla traversa. Anche i padroni di casa vengono stoppati da un legno – un bel tiro di Ferrando che si stampa sul palo – ma da li in avanti è un monologo del Frugarolo. Il gol del pareggio lo segna Monaco, che taglia alle spalle dei difensori avversari e fredda Zunino. Non è finita, perché Bovo approfitta di un’indecisione del direttore di gara e firma il sorpasso. L’azione si sviluppa subito dopo un netto fallo su Sorbara, che viene colpito al volto: l’arbitro lascia continuare nonostante le proteste dei padroni di casa.
“Il risultato è giusto, il Frugarolo ha più qualità di noi soprattutto a centrocampo e in attacco eravamo sterili” ha commentato a fine partita mister Tafuri. “Però è anche vero che l’arbitro oggi è stato inadeguato. Non ha inciso sul risultato, però ha espulso due collaboratori dalla panchina e risposto male a una mia considerazione a fine partita. Anche in passato abbiamo avuto a che fare con lui e il risultato è stato identico. E’ un peccato che tutto questo succeda a Silvano in questa stagione, dove abbiamo cercato di calmare gli animi in un ambiente difficile sotto questo punto di vista”.
Formazione: Zunino, Ravera L., Ravera D., Aloe, Cairello, Sorbara, Andreacchio (Tafuri), Ferrando, Chillé, Montalbano (Tortella), Scarsi (Bonafé); All. Tafuri