Torna al successo la Silvanese, beffa per la Pro Molare
La squadra di Tafuri si impone 3-1 con il Felizzanolimpia, pur giocando una gara modesta. Giallorossi sconfitti 3-2 dalla Castelnovese
La squadra di Tafuri si impone 3-1 con il Felizzanolimpia, pur giocando una gara modesta. Giallorossi sconfitti 3-2 dalla Castelnovese
Dagli undici metri si presenta l’attaccante stesso, che si fa ipnotizzare da Zunino. Il portiere sceglie di tuffarsi alla sua sinistra e toglie il pallone calciato a fil di palo. Nella ripresa partono forte i padroni di casa, che dopo appena cinque minuti si portano in vantaggio. Carnovale viene affossato in area, l’arbitro concede il rigore che viene trasformato da Montalbano. Dieci minuti più tardi è ancora Carnovale a involarsi in contropiede approfittando di un buco della retroguardia avversaria.
L’attaccante calcia forte e centrale, Aseglio devia il pallone di ginocchio ma non riesce a impedire il gol del raddoppio. Proprio mentre la partita sembrava in ghiaccio, a poco più di un quarto d’ora dalla fine, è Fatigati a calciare una punizione dal limite dell’area con traiettoria beffarda, che va a infilarsi sotto la traversa. Nel recupero Carnovale, su splendido assist di Coco, trova la doppietta personale in contropiede.
“Avevamo bisogno di un risultato positivo per ritrovare la nostra identità e gli stimoli – ha dichiarato a fine partita mister Tafuri – la rosa è sicuramente valida e lo dimostra la prestazione di Zunino, che si è fatto trovare pronto e ha dimostrato la sua bravura nel corso dei 90 minuti. Adesso ci aspetta una settimana impegnativa con la trasferta a Bosco Marengo di mercoledì sera e il derby con la Pro Molare di sabato prossimo. Contiamo comunque di poter recuperare diversi elementi della rosa, tra cui Bonafé, Ravera, Sorbara e Bertrand”.
Per la partita con la Pro Molare, salvo provvedimenti diversi della Federazione, mancheranno gli squalificati Montalbano e Chillé.
Formazione: Zunino, Gioia, Macedda, Massone, Cairello, Ravera D. (De Vizio), Ferrando, Aloe, Carnovale, Montalbano (Badino), Chillé (Coco); All. Tafuri.
Sconfitta di misura per la Pro Molare, che cade 3 a 2 nella difficile trasferta contro la Castelnovese, ora distante solo tre punti in classifica dai giallorossi. Partita difficile fin da subito per la formazione ovadese, che nei primi dieci minuti di gara viene colpita due volte. Il primo a trafiggere Russo è Galia, che colpisce a freddo gli ospiti e porta in vantaggio i suoi. Il gol subito fa male alla Pro Molare, che capitola per la seconda volta pochi minuti dopo. Stavolta è Trevisan a infilare la retroguardia giallorossa, non proprio esente da colpe nell’occasione. La formazione ovadese soffre parecchio il pressing costante degli avversari, ma riesce comunque a riaprire la partita.
Su una bella azione personale di Morini, la palla finisce a Marek che trova la girata vincente e accorcia le distanze. La rete fa bene agli ospiti, che crescono con il passare dei minuti. A concretizzare il bel gioco espresso ci pensa il nuovo arrivo Coccia, che a pochi minuti dall’inizio della ripresa ristabilisce la parità. Per l’attaccante ex Castellettese e Ovada si tratta della prima partita da titolare al rientro tra i giallorossi, con cui ha militato fino allo scorso giugno prima di restare fermo diversi mesi. Nel finale arriva però la beffa per la pro Molare. Da un corner battuto dalla sinistra, la palla finisce a Marcone, che segna la rete decisiva, quella del 3 a 2 finale. “Abbiamo preso questo impegno un po’ sotto gamba – ammette a fine partita mister Albertelli – “Purtroppo nei primi dieci minuti non abbiamo giocato”. Il prossimo impegno per i giallorossi sarà il derby con la Silvanese, in programma sabato prossimo alle ore 15.
Formazione: Russo, Parodi M., Ferrari, Bruno, Morini, Coccia, Siri, Marek (Perri), Maccario, De Simone (Oddone; Parodi F.), Facchino; All. Albertelli