Bollette dell’acqua alle stelle: i cittadini protestano
A Trisobbio, Carpeneto e Montaldo importi esageratamente elevati dall'Amag. Decine di cittadini si sono rivolti all'Adoc che sabato 25 gennaio mette a disposizione consulenti e legali
A Trisobbio, Carpeneto e Montaldo importi esageratamente elevati dall'Amag. Decine di cittadini si sono rivolti all'Adoc che sabato 25 gennaio mette a disposizione consulenti e legali
L’associazione Difesa Orientamento Consumatori ha formalmente invitato l’Amag, nella persona del presidente e dei dirigenti, a fornire le informazioni utili e a spiegare la ragione di bollette dall’importo così salato. Queste sono state esaminate una ad una dall’associazione, al fine di capire per quale motivo i cittadini di questo territorio siano tenuti a sborsare cifre che riportano aumenti esponenziali che arrivano anche a diverse migliaia di euro. L’Associazione dei Consumatori chiede dunque di conoscere i motivi di tali addebiti, che potrebbero essere immotivati o comunque suscettibili di ricalcolo per quanto concerne gli importi.
Alla luce di quanto accaduto l’Adoc (Associazione Difesa Orientamento Consumatori della Provincia di Alessandria) nella giornata di sabato 25 gennaio nei Comuni di Montaldo e Carpeneto dalle 9 alle 12 metterà gratuitamente a disposizione degli utenti consulenti e legali per la visione delle bollette dell’acqua. I cittadini sono invitati a contattare gli uffici Adoc di Alessandria allo 0131 287736 oppure a rivolgersi allo sportello Adoc di Ovada, in via Piave 51, telefonando per fissare un appuntamento al numero 331 874 5001