Ripresa da dimenticare per le ovadesi in Prima
Perde in casa la Pro Molare su un campo impossibile. Perde anche la Silvanese, opposta alla capolista, Savoia, pur giocando una discreta gara
Perde in casa la Pro Molare su un campo impossibile. Perde anche la Silvanese, opposta alla capolista, Savoia, pur giocando una discreta gara
MOLARE -Brutta battuta d’arresto per la Pro Molare, sconfitta 2 a 1 tra le mura amiche da un cinico Villaromagnano. Partita difficile per entrambe le formazioni, visto il campo allentato e la forte pioggia che ha continuato a battere per tutti e 90 i minuti di gioco. I padroni di casa, reduci dal pareggio esterno nel recupero contro il Fortutudo F.O., sono stati costretti a rinunciare a Channouf (pubalgia), De Simone e Oddone. Dopo appena venti minuti – senza occasioni da gol – l’arbitro ha decretato la sospensione della partita per impraticabilità, ma le due formazioni lo hanno convinto a tornare sui suoi passi. Ne approfittano così gli ospiti che dieci minuti più tardi si portano in vantaggio. Su un lancio lungo di Felisari per De Filippo, interviene Russo che abbatte l’attaccante dentro l’area. Dagli undici metri Felisari beffa Russo con un tiro forte centrale. Nel finale di tempo è però Matteo Parodi, con la netta complicità di Ballotta, a ristabilire la parità.
Su una punizione poco più distante del limite dell’area, il centrocampista calcia secco sul palo del portiere, che non riesce a intercettare il tiro. Nella ripresa entra Marek al posto di Merlo, ma le squadre appaiono fin da subito stanche e con poche idee. Da un errore della retroguardia giallorossa nasce però il gol della vittoria degli avversari. Su una punizione calciata dal limite dell’area del Villaromagnano, De Filippo si inserisce tra le maglie della difesa e si ritrova a tu per tu con Russo, che riesce a superare dopo la respinta iniziale. Inutile il forcing finale dei padroni di casa.
“Il risultato è giusto” commenta amaro a fine partita mister Albertelli. “Quando l’arbitro ha proposto il rinvio della partita siamo stati contrari a questa decisione, quindi non possiamo appellarci a questo”.
Formazione: Russo, Borgatti, Ferrari, Bruno, Maccario, Parodi M., Morini (Parodi F.), Siri, Merlo (Marek), Facchino, Gotta (Guineri); All. Albertelli
Non dice bene neanche alla Silvanese la prima partita dell’anno. I ragazzi di mister Tafuri infatti sono stati sconfitti in trasferta per 1 a 0 dal Savoia, nuova capolista del torneo, nonostante le pochissime occasioni da gol avute dai padroni di casa. Debutto da titolare per Cairello, arrivato nel mercato invernale dall’Asca, e per Sorbara, che ha scontato i mesi di squalifica. L’equilibrio è rotto dopo circa venti minuti, con Caruso autore di una bella giocata individuale su un cambio-campo innescato sulla tre quarti. La Silvanese potrebbe chiudere la prima frazione di gioco in parità, ma Carnovale fallisce un calcio di rigore (palla fuori) a cinque minuti dalla fine. Nella ripresa sono ancora gli ospiti a insistere e a sfiorare il gol del pareggio, ma i tentativi di Coco, Macedda e Chillé sono stati vanificati dagli interventi dell’estremo difensore avversario.
“Il campo era al limite della praticabilità” ha dichiarato a fine gara mister Tafuri. “Credo si tratti di un risultato bugiardo, puntiamo a rifarci già domenica con la Viguzzolese. E’ una squadra più forte rispetto all’andata, ha acquistato un attaccante temibile come Cassano. Se giochiamo con la determinazione di oggi, comunque, puntiamo a fare il massimo risultato possibile”.
Formazione: Bertrand, Sorbara, Macedda, Massone, Cairello, Ravera D., Ravera L., Alfieri (Coco), Carnovale, Montalbano, Chillé; All. Tafuri