Santo Stefano all’insegna del maltempo, disagi su novese e ovadese
Una giornata di disagi e paura. Lallerta meteo diffusa fin dalla giornata di Natale si è rivelata veritiera: in tutta la provincia i dati delle centraline di rilevamento dell'Arpa hanno evidenziato grandi quantità d'acqua cadute nei bacini idrografici alessandrini. Nel novese e ovadese ponti e strade chiusi per allagamenti
Una giornata di disagi e paura. L?allerta meteo diffusa fin dalla giornata di Natale si è rivelata veritiera: in tutta la provincia i dati delle centraline di rilevamento dell'Arpa hanno evidenziato grandi quantità d'acqua cadute nei bacini idrografici alessandrini. Nel novese e ovadese ponti e strade chiusi per allagamenti
A Gavi la sera di Natale evacuata la casa del custode del Lago Cortese. La località dove si pratica la pesca sportiva è stata pericolosamente lambita dalle acque del Lemme, in piena dal pomeriggio precedente, tanto che il guado per Bosio e Parodi Ligure è chiuso da due giorni. Ieri pomeriggio necessario l’intervento di uno scavatore per eliminare i tronchi e il legname ammassati sul manufatto. Senza luce ieri mattina il centro commerciale Il Forte, in località Valle a Gavi. I tecnici dell’Enel erano all’opera lungo la linea elettrica danneggiata.
Impossibile transitare anche sul guado del Gorzente, ai piedi del Tobbio. Diverse frane lungo la strada provinciale 170 a Bosio e Lerma, rimasta comunque aperta. Non si contano gli allagamento anche tra Gavi e Parodi Ligure per la presenza di fossi non puliti. I gruppi Aib di Bosio e Tassarolo hanno monitorato il territorio praticamente per due giorni, compresa la notte.
Nell’Ovadese l’Orba è uscita dagli argini. Allagati i campi e chiuso il tratto di provinciale in prossimità di Capriata. Interdette al traffico le strade che conducono in località Oltreorba. Il canali irrigui hanno anch’essi esondato, facendo arrivare l’acqua vicino alle case ma non si segnalato locali allagati. Il tratto di strada provinciale tra Predosa e località Iride, a Basaluzzo, è rimasto chiuso da mercoledì notte a ieri pomeriggio alle 17.
A Rocca Grimalda i vigili del fuoco sono intervenuti per deviare l’acqua che, in zona cimitero, scendendo da una collina, rischiava di invadere un’abitazione. Una cantina allagata anche a Silvano d’Orba. In Val Borbera, alcune cantine allagate a Borghetto Borbera nei pressi della circonvallazione a causa della crescita del livello della falda.