I presepi da visitare
Ad Alessandria Prespe d'Autore a San Rocco. A Denice e ad Acqui Terme le mostre internazionali del presepe. A Voltaggio presepi dall'Italia e dal mondo. A Casale "Passione, tradizione, gioco". A Tortona il presepe del Santuario Madonna della Guardia
Ad Alessandria Prespe d'Autore a San Rocco. A Denice e ad Acqui Terme le mostre internazionali del presepe. A Voltaggio presepi dall'Italia e dal mondo. A Casale "Passione, tradizione, gioco". A Tortona il presepe del Santuario Madonna della Guardia
PROVINCIA – La dodicesima edizione del Presepe d’Autore a San Rocco ad Alessandria, direttadall’artista coordinatore Silvio Manzotti, viene quest’anno elaborata da Piero Mega, un noto artista tortonese animato da passione civile, il quale, oltre che pittore, è un esperto di comunicazione. L’argomento “presepe” viene affrontato da Piero Mega in modo sorprendente, presentando una grande tavola comparativa fitta di nomi che popolano la vasta superficie cromatica e ricreano il senso della storia come scansione di spazi abitati da riferimenti storici, tagliando in verticale ed in orizzontale il cammino bimillenario dell’umanità con una visione cristocentrica che parte dall’anno zero verso l’alto e, tramite uno specchio, anche verso il basso, andando a ritroso nel tempo rivisto con le date al contrario. L’interpretazione sorprendente, realizzata con spirito innovativo e imprevedibile, viene proposta da Mega su un grande pannello verticale che fa da sfondo alla figura del Bambino, unico grandioso abitante della scena universale. Il presepe sarà aperto ogni giorno dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19 da martedì 17 dicembre 2013 a domenica 12 gennaio 2014 nella chiesa di San Rocco, nell’omonima piazza.


Anche quest’anno presso la Pinacoteca dei Frati Cappuccini e l’Oratorio N.S. del Gonfalone a Voltaggio appuntamento con l’arte e la tradizione: l’Esposizione di Presepi dall’Italia e dal mondo a cura di Emilio e Elio Burri, Luciana Scarone, Sandra e Jo Cavo, e la mostra fotografica Voltaggio, visioni d’Altrove di Lucia Alghisi (ingresso ad offerta).
Alla Casa Gotica di Arquata la mostra di diorami completamente rinnovata.
A Casale Monferrato nella Manica Lunga del Castello Passione, tradizione, gioco. Alcuni artisti contemporanei proporranno l’allestimento di alberi natalizi assolutamente particolari e realizzati per l’occasione. A mostra ultimata, la vendita delle opere sarà devoluta in beneficenza. Come di consuetudine saranno presenti i presepi allestiti dai bambini delle scuole primarie e dell’infanzia di Casale, a cui quest’anno vengono dedicate le ampie sale al secondo piano del Castello.

Quando fu annunciato che Don Orione sarebbe stato proclamato Santo a Roma il 16 maggio 2004 si pensò subito che per quella data sarebbe stato bello rifare il presepio anche in omaggio al nuovo Santo. Nell’estate 2002 fu contattato un gruppo di Amici del Presepio di Cossirano di Brescia, il quale accolse l’invito di portare a Tortona il loro presepio e rifarlo grande e bello, utilizzando per il suo rifacimento materiale in linea con le vigenti norme di sicurezza e anticendio. Nel settembre 2003 tutti si misero all’opera. Sono stati utilizzati oltre quattrocento quintali di materiale come gesso, cemento, legno, stoffa, cavi elettrici, etc., tutto rigorosamente ignifugo, e sono occorse più di seimilacinquecento ore lavorative.