Natale si avvicina: irrompe il presepe
Scelta multietnica per l'Annunziata, le statuine di Rossglione in ricordo dei confratelli per San Giovanni. Tutti gli orari di apertura durante le feste
Scelta multietnica per l'Annunziata, le statuine di Rossglione in ricordo dei confratelli per San Giovanni. Tutti gli orari di apertura durante le feste
E’ dal 2006 che i confratelli hanno recuperato la tradizione del presepe nella chiesa di via San Paolo. Negli anni passati sono stati presentati presepi con statue provenienti da Gerusalemme, dal Trentino, dalla Valle d’Aosta, senza dimenticare le edizione più “nostrane”, come il presepe proveniente da Costa d’Ovada e solitamente esposto nella chiesa di S, Rocco oppure quello ideato dall’artista ovadese Gian Carlo Soldi con le sue caratteristiche sagome della Sacra Famiglia. Il presepe dell’Annunziata sarà visitabile da sabato 21 al 26 dicembre dalle ore 16.00 alle ore 19.00, il mercoledì e il sabato dalle ore 9.00 alle 12,30, nei festivi dalle 16.00 alle 19.00. Tradizionali la rappresentazione della Parrocchia di piazza Assunta (nella foto) e del San Paolo.
Statuine in creta prodotte dalla ceramista Francesca Sarti, di Rossiglione, sono le protagoniste del presepe della confraternita di San Giovanni, concepito per ricordare i due confratelli Paolo Bisio e Luigi Maggio da poco scomparsi. “L’allestimento propone i vari personaggi che animano la festa di San Giovanni: i portatori delle casse processionali, i bambini, i consiglieri con le loro cappe rosse e gialle e i preziosi tabarri dorati, la banda di Ovada, i vigili, il sindaco e il parroco”. Il presepe, presso l’oratorio di San Giovanni, sarà aperto dal 24 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, con il seguente orario: prefestivi ore 16.00 – 18.00; festivi ore 10.00 – 12,00 e 16.00 – 18.00.