Pascal: gli studenti raccontano il territorio agli inglesi
Home
Edoardo Schettino - redazione@ovadaonline.net  
7 Dicembre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Pascal: gli studenti raccontano il territorio agli inglesi

La 3A ha realizzato un video in concorso al Cambridge English Language Assessment. Prese in esame le bellezze di Lerma e Casaleggio

La 3A ha realizzato un video in concorso al Cambridge English Language Assessment. Prese in esame le bellezze di Lerma e Casaleggio

OVADA – Studenti guide turistiche, esperti in storia dell’arte e del territorio e in inglese. E’ il progetto portato avanti dai ragazzi della 3 A Liceo Scientifico “B.Pascal”, coordinati dalle professoresse Stefania Fusero di inglese, Sandra Lasagna di disegno, in lizza per un concorso internazionale indetto da Cambridge English Language Assessment per festeggiare il suo centenario. Gli studenti ovadesi, con la collaborazione dei colleghi più grandi della 5°, hanno realizzato un video sulla ricchezza paesaggistica e architettonica di Lerma e Casaleggio. “L’abbiamo chiamato “Pascal walks” – spiega Stefania Fusero – che il doppio significato: i percorsi del Pascal, ma anche il Pascal cammina. Ci rivolgiamo a gente che ha voglia di camminare e scoprire qualcosa a proposito dei nostri luoghi”. Il video, interamente “parlato” inglese e consultabile all’indirizzo http://pascalenglish.wordpress.com/, si rivolge a un pubblico che non conosce nulla del nostro territorio.

“Abbiamo cercato di fornire ai potenziali visitatori – spiega Edoardo Mazzarello, studente della 3A – una motivazione per venire dalle nostre parti. Gli spunti sono il Castello di Lerma e quello di Casaleggio, la Chiesa romanica di San Giovanni Battista, la Torre di Albarola”. “Il senso della partecipazione al concorso – conclude Fusero – non è tanto nel risultato finale anche se sappiamo che i giudici lo stanno valutando insieme a tanti altri, ma aver realizzato un lavoro che permette di applicare direttamente conoscenze in diverse materie e far scoprire ai ragazzi posti non troppo conosciuti in generale a tanti ovadesi”. I narratori sono Marica Vicario, Alessandro Andreano, Maura Olivieri,  Alessandro Ravera e Umberto Pastorino. La direzione è di Edoardo Mazzarello, Matteo Varacca e Riccardo Repetto, con gli effettivi visivi di Daniele Repetto. Alla realizzazione hanno partecipati i Comuni di Lerma, Casaleggio e Mornese. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione