Confartigianato: premi all’eccellenza ovadese
Arata Marmi ha quasi raggiunto i 60 anni di attività. Caffè Aco e la gelateria Lung'Orba hanno ricevuto il riconoscimento di eccellenza dalla Regione
Arata Marmi ha quasi raggiunto i 60 anni di attività. Caffè Aco e la gelateria Lung'Orba hanno ricevuto il riconoscimento di eccellenza dalla Regione
Le macchine sono il vero patrimonio di Arata Marmi, azienda creata da papà G.B nel ’55, passata da Gian Domenico dieci anni dopo. Ora siamo alla terza generazione coi figli Michela e Gabriele. “Negli anni – racconta proprio Gian Domenico che dà lavoro a tre dipendenti – i nostri clienti sono cambiati. Se prima l’edilizia era il traino maggiore, oggi chi non si è evoluto sta chiudendo. Gli arredamenti per la cucina e la nautica, la fornitura per quelle aziende che una volta gravitavano nell’indotto della Lai i principali target. La qualità è fondamentale per rimanere competitivi rispetto ai principali concorrenti, dislocati in particolare nel Veronese e a Carrara. Per capire in anticipo gli sviluppi serve rimanere aggiornati sui macchinari, spendere week end alle fiere di settore.
Alberto Carosio l’arte della torrefazione del caffè l’ha appresa dal papà Stefano, impresario edile che la passione per il caffè l’ha ereditata a sua volta da parenti genovesi. Proprio nel 2013 l’azienda ha festeggiato trent’anni di vita. Oggi ACO serve i bar del basso Piemonte e di Genova, ne possiede cinque che dà in gestione. La materia prima arriva dal centro America, dal Vietnam, dall’Indonesia. “Abbiamo cinque miscele. Quella base del bar è formata per il 60% da arabica, 40% robusta. Il segreto è l’assaggio a crudo. Quando troviamo la miscela adeguata cerchiamo di non abbandonarla”. Le capsule sono l’ultima novità sempre alla ricerca di una qualità che mantenga costante, caffè dopo caffè.
“In gelateria – spiega Luca Marengo oggi socio del Lung’Orba assieme al socio Luca Campostrini – ho fatto tutta la trafila, da lavoretto estivo come cameriere a impiegato dietro il banco fino al salto definitivo a produttore. Ho iniziato nel 1990, nel 2001 sono diventato titolare. Oggi diamo lavoro a tre dipendenti, sei nei periodi estivi”. Rinnovarsi è fondamentale: “Stiamo studiando assieme al ristorante Grotta una serie di cene in cui il nostro gelato salato, al basilico e al formaggio sarà il naturale complemento delle pietanze”.