• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Temperature in rimonta
    Home
    Simone Labate - simonelabate6@gmail.com  
    4 Novembre 2013
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Temperature in rimonta

    La settimana inizierà con il passaggio di una rapida perturbazione atlantica, seguita da aria fresca. La nostra regione ne risentirà in modo marginale in quanto il Fohn spazzerà via l'umidità con cielo azzurri e valori massimi accettabili per il periodo

    La settimana inizierà con il passaggio di una rapida perturbazione atlantica, seguita da aria fresca. La nostra regione ne risentirà in modo marginale in quanto il Fohn spazzerà via l'umidità con cielo azzurri e valori massimi accettabili per il periodo

    METEO – La settimana si aprirà all’insegna del passaggio di una rapida perturbazione atlantica che sarà seguita da aria fresca che avrà il merito di portare la temperatura in media al periodo. La nostra regione ne risentirà in modo marginale in quanto il Fohn spazzerà via l’umidità, portando cieli azzurri e valori massimi accettabili per il periodo.

    Seguirà una rimonta anticiclonica con valori termici nuovamente al di sopra della media del periodo. Questo stato delle cose, con la presenza costante dell’alta pressione sul nostro paese, é un segnale del riscaldamento globale dell’atmosfera. Le acque dei mari e degli oceani si riscaldano in modo anomalo fornendo carburante alle perturbazioni atlantiche che vi transitano, le quali provocano disastri in regioni come la Liguria e la Toscana.

     

    {"website":"website"}{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C