Arrivano le nebbie
Home
Simone Labate - simonelabate6@gmail.com  
28 Ottobre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Arrivano le nebbie

Il vapore acqueo emesso giorno dopo giorno dal suolo è intrappolato nei primi 400-600m a causa dei forti moti discendenti dell'alta pressione, la quale non ne consente una dissipazione né orizzontale né verticale del vapore acqueo per la scarsa ventilazione

Il vapore acqueo emesso giorno dopo giorno dal suolo è intrappolato nei primi 400-600m a causa dei forti moti discendenti dell'alta pressione, la quale non ne consente una dissipazione né orizzontale né verticale del vapore acqueo per la scarsa ventilazione

METEO – Anche questa settimana sarà caratterizzata dalla presenza della nebbia. Il vapore acqueo emesso giorno dopo giorno dal suolo è intrappolato nei primi 400-600m a causa dei forti moti discendenti dell’alta pressione, la quale non ne consente una dissipazione né orizzontale né verticale per la scarsa ventilazione.

Il raffreddamento notturno attualmente, vista la stagione, è più intenso di qualche mese fa e pertanto contribuisce alla condensazione del vapore acqueo delle goccioline, che unendosi provocano la coltre nebulosa al suolo; per tale motivo di tanto in tanto nel primo mattino con il tasso di umidità più elevato, potrà anche piovviginare. Nelle ore centrali del giorno non è escluso che qualche raggio di sole, seppur per breve tempo, riesca a bucare il grigiore.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione