Casa di carità: intitolato a Testore i laboratorio macchine utensili
Cerimonia ieri alla presenza del vescovo, Monsignor Micchiardi. Commosso il saluto del direttore del centro Marisa Mazzarello
Cerimonia ieri alla presenza del vescovo, Monsignor Micchiardi. Commosso il saluto del direttore del centro Marisa Mazzarello
“La Casa di Carità ha avuto un ruolo fondamentale nel dopoguerra, diversi imprenditori sono partiti da qui per fare esperienza e creare successivamente aziende sane e produttive. Oggi manca lo spirito combattivo del ‘900” ha aggiunto Lino Rava, assessore alle attività produttive della Provincia di Alessandria. Oltre ai festeggiamenti per il traguardo raggiunto, la mattinata è stata l’occasione per inaugurare il laboratorio macchine utensili a controllo numerico computerizzato, che è stato intitolato all’imprenditore Guido Testone con una cerimonia alla quale era presente la figlia Paola. “E’ un momento di speranza, bisogna focalizzare l’attenzione sui giovani” ha dichiarato Monsignor Micchiardi, vescovo della diocesi di Acqui Terme. “Il termine carità utilizzato nella denominazione dell’istituto non indica l’elemosina, ma sottolinea la promozione dell’uomo di fronte al mondo intero”. Commosso il saluto del direttore del centro Marisa Mazzarello, che ha ricordato come siano state rispettate le volontà di Monsignor Cavanna con la realizzazione dell’istituto.