La Silvanese non si ferma piu
La squadra di Tafuri si impone 3-1 sul Monferrato. Troppo forte l'Arquatese per la Pro Molare che perde di nuovo dopo la sconfitta nel derby
La squadra di Tafuri si impone 3-1 sul Monferrato. Troppo forte l'Arquatese per la Pro Molare che perde di nuovo dopo la sconfitta nel derby
Il risultato di parità dura appena sessanta secondi, visto che Chillé al ventunesimo porta nuovamente avanti i suoi. Grande lavoro sulla fascia di Coco a servire il centrocampista, che segna ancora dopo la doppietta rifilata alla pro Molare. Nel finale di tempo il palo salva Bertrand. Nella ripresa gli ospiti aumentano il vantaggio con Montalbano che sfrutta l’ennesimo assist di Coco per chiudere la partita. Come già accaduto nelle ultime prestazioni i ragazzi di mister Tafuri giocano un secondo tempo alla grande, sfiorando ripetutamente il quarto gol. “E’ evidente che i ragazzi stanno bene, nella ripresa avremmo potuto dilagare” ha dichiarato a fine partita il mister della Silvanese, Marco Tafuri. “Abbiamo disputato una buona partita, Bertrand ha fatto due grandi parate determinanti per il risultato ma sicuramente il loro portiere è stato più impegnato”.
Silvanese: Bertrand, Gioia, De Vizio, Aloe, Badino (Alfieri), Macedda, Coco (Ferrando), Varona, Carnovale (Bonafè), Montalbano, Chillé; All: Tafuri
Finisce 4-1 la gara per la squadra di Pastorino al Comunale di Molare. Per i padroni di casa seconda sconfitta di fila dopo il cocente ko nel derby con la Silvanese. Primo tempo tutto a favore degli ospiti, che alla prima occasione passano. Fallo di Barisione su Perfumo in area, l’arbitro assegna il rigore che viene trasformato dallo stesso attaccante. La Pro Molare prova a cancellare il brutto inizio ma il pressing degli avversari sul portatore di palla è costante. Guineri ci prova su punizione, ma la conclusione termina alta di poco. Finale di tempo amaro per i padroni di casa, che a dieci minuti dalla fine della prima frazione di gara subiscono il secondo gol. Da una triangolazione sulla fascia sinistra tra Perfumo e Scali nasce un bel cross rasoterra per Vera che si fa trovare solo a centro area e batte Russo.
Nella ripresa entra Tosi al posto di Morini per dare una scossa alla partita. Al 50’ è infatti l’attaccante appena entrato a raccogliere l’invito di Gotta, abile a vincere tre rimpalli di forza, e a battere Torre. La reazione dei padroni di casa si esaurisce sul gol del 2-1. L’Arquatese è più viva che mai e lo dimostra il palo colpito da Perfumo direttamente da calcio d’angolo, poi Russo atterra Vera in area ma l’arbitro lascia correre. Serve un capolavoro di Petrosino su punizione per chiudere il match. Il centrocampista sfrutta al meglio l’opportunità calciando con potenza il pallone, che colpisce la traversa e si insacca alle spalle di Russo.
Nel finale Talarico sfrutta al meglio un assist di Perfumo e segna il quarto gol a porta vuota. “Onore ai nostri avversari, sono una squadra forte che potrà sicuramente vincere il campionato” ha dichiarato a fine partita il dirigente accompagnatore della Pro Molare, Enrico Marchelli. “Anche oggi abbiamo disputato una buona prestazione, se proseguiamo su questa strada possiamo toglierci tante soddisfazioni” è il commento di Vittorio Lipari, dirigente accompagnatore dell’Arquatese.
Pro Molare: Russo, Barisione, Ferrari, Parodi F. (Zito), Channouf, Repetto, Guineri (Merlo), Siri, Gotta, Morini (Tosi), Borgatti; All: Albertelli
Arquatese: Torre G., Bonanno, Scali, Motto, Romeo, Semino, Perfumo, Petrosino, Daga, Inzerillo, Vera