Una “scuola di addestramento” per portieri
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
12 Ottobre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Una “scuola di addestramento” per portieri

Un progetto nato da un'idea di Massimo Casella: "volevo mettere a disposizione le mie conoscenze al servizio di tutti coloro che condividono questa mia passione. L’Italia fino a qualche anno fa è stata la nazione con i migliori portieri al mondo, oggi purtroppo c’è carenza e le società guardano soprattutto all’estero"

Un progetto nato da un'idea di Massimo Casella: "volevo mettere a disposizione le mie conoscenze al servizio di tutti coloro che condividono questa mia passione. L?Italia fino a qualche anno fa è stata la nazione con i migliori portieri al mondo, oggi purtroppo c?è carenza e le società guardano soprattutto all?estero"

INFORMAZIONE COMMERCIALE – In uno sport in continua evoluzione come il calcio, il ruolo del portiere viene sempre più considerato di fondamentale importanza per gli equilibri e le dinamiche della squadra. Vita dura quella dell’estremo difensore, che si trova per la maggior parte del tempo da solo e con sulle proprie spalle la responsabilità di poter essere decisivo per il risultato, sia nel bene che nel male.
I numeri uno moderni come il nostro Gianluigi Buffon, oltre ad allenare il fisico, devono anche lavorare a livello tecnico e psicologico per riuscire a mantenere la concentrazione per tutto l’arco dei novanta minuti. Proprio da queste premesse è nata l’Accademia Portieri, www.accademiaportieri.it vera e propria “scuola di addestramento”, nata da un’idea di Massimo Casella, il quale è presidente e responsabile tecnico, oltre a essere diplomato Uefa B ed è anche tecnico certificato Arsenal Soccer Schools con esperienze recenti presso Derthona, Casale, Pavia e Inter.
Ma come è nata l’idea di un centro di specializzazione di portieri? “Questo progetto è nato quasi per gioco nel 2007, volevo mettere a disposizione le mie conoscenze al servizio di tutti coloro che condividono questa mia passione. L’Italia fino a qualche anno fa è stata la nazione con i migliori portieri al mondo, oggi purtroppo c’è carenza e le società guardano soprattutto all’estero”, dice Casella.
“Il nostro principale obiettivo è far tornare la categoria ai livelli che merita. Vogliamo formare ragazzi partendo da categorie non agonistiche e portare avanti un percorso didattico e di formazione che li possa far crescere nei migliori dei modi. Detto ciò ci tengo a precisare che abbiamo anche parecchi portieri di società professionistiche che si avvalgono della nostra consulenza e ciò ci riempie d’orgoglio perché sottolinea la bontà del nostro lavoro”, conclude Massimo Casella.
Tra i nostri giovani portieri affermati della provincia di Alessandria che hanno frequentato i corsi dell’Accademia Portieri troviamo Simone Canegallo, classe 1996, ex Novese ora al Genoa Primavera, e Andrea Marchesotti, portiere dell’Alessandria classe 1997, ex Juventus e Pavia. Infine, la settimana scorsa un portiere di Milano, classe 1999, è stato convocato tra i quattro selezionati per la Nazionale italiana under 15.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione