Una giornata nella natura, per conoscere i funghi
Home
Redazione - novionline@novionline.net  
12 Ottobre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Una giornata nella natura, per conoscere i funghi

Ad organizzarla per la giornata di domani, domenica 13 ottobre, il Parco delle Capanne di Marcarolo, con il coinvolgimento di due esperti: Francesco Orsino, micologo e già docente presso l’università di Genova, e Elisa Ceria, collaboratrice dell’Ipla

Ad organizzarla per la giornata di domani, domenica 13 ottobre, il Parco delle Capanne di Marcarolo, con il coinvolgimento di due esperti: Francesco Orsino, micologo e già docente presso l?università di Genova, e Elisa Ceria, collaboratrice dell?Ipla

BOSIO – Un’intera giornata immersi nella natura, per imparare a riconoscere i funghi. La organizza il Parco delle Capanne di Marcarolo domani, domenica 13 ottobre, con il coinvolgimento di due esperti: Francesco Orsino, micologo e già docente presso l’università di Genova, e Elisa Ceria, collaboratrice dell’Ipla (Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente).

Il programma di massima della giornata sarà il seguente: ore 9.00 ritrovo all’Ecomuseo di Cascina Moglioni; ore 9.30 relazione sul riconoscimento e le proprietà dei funghi a cura di Francesco Orsino; ore 10.30 relazione sul progetto Amycoforest a cura di Elisa Ceria; ore 11.30-16.30: escursione sul territorio in località cascina Leverata.

Durante l’escursione verranno esaminate le specie fungine che si troveranno, cercando di fornire i rudimenti per una raccolta sicura. Sono infatti molte le specie tossiche, alcune delle quali spesso vengono scambiate con altre simili commestibili. Verrà mostrata la notevole varietà di specie ottime per la cucina, solitamente a torto trascurate dai cercatori. I partecipanti dovranno essere muniti di scarponi da escursionismo, giacca anti pioggia e pranzo al sacco. Il costo di partecipazione sarà di 5 euro a persona.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione