La Gaviese affonda l’Ovada
Home
Edoardo Schettino - redazione@ovadaonline.net  
6 Ottobre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

La Gaviese affonda l’Ovada

Finisce 2-1, le reti nel primo tempo con l'inutile vantaggio dei padroni di casa. Fiori: "Non riusciamo a fare gruppo". Figini: "Il campionato inizia oggi"

Finisce 2-1, le reti nel primo tempo con l'inutile vantaggio dei padroni di casa. Fiori: "Non riusciamo a fare gruppo". Figini: "Il campionato inizia oggi"

OVADA – Il derby delle pericolanti se l’aggiudica la Gaviese che batte 2-1 un’Ovada davvero brutta, lasciando proprio ai bianconeri la scomodissima ultima piazza della classifica. E dire che per la formazione di casa sembrava un pomeriggio in discesa, con l’iniziale rete di Stocco, bravo al 7’ a irrompere nell’area piccola e battere Lucarno sul corner battuto da destra da Moretti, è una buona supremazia di gioco nella prima mezz’ora. Al 20’ Barone si lancia su un errore di Perfumo e, dal lato corto destro dell’area mette dentro: Stocco arriva in ritardo di un soffio. Poco dopo ancora Barone si trova a tu per tu con Lucarno, lo supera ma poi si allarga troppo sulla sua destra per concludere. Al 31’La Gaviese si affaccia in area con Kraja, affrontato con Gaggero. Il contatto è evidente, i vallemmini hanno molto protestato. Entra Ferrarese per Giacalore, Amarotti avanza Tinto sulla fascia sinistra. E’ la mossa decisiva.

Al 40’ il classe ’95 fugge sulla sinistra approfittando del buco della difesa avversaria. L’inseguimento di Petrozzi è vano. Il sinistro del giovane granata batte Fiori in uscita. Passano due minuti e ancora Tinto entra in area, contrastato da Cavasin. Il difensore da terra lo stende. Il rigore è calciato da Portaro alla sinistra di Fiori.

Nella ripresa la squadra ovadese fatica a ritrovare il bandolo della matassa e a creare occasioni vere e proprio. S deve aspettare 24’ per un bel tiro di Barone, al termine di uno slalom in area, respinto da Lucarno. Poco prima era stato allontanato dal campo il mister ovadese al termine di una protesta prolungata per un fuorigioco non segnalato.

Anche Barone uscirà poco dopo, rosso diretto per qualche parola di troppo al guardalinee, dopo che Stocco era stato fermato in posizione apparsa regolare. C’è ancora il tempo per un tiro di Valente, alto sulla traversa. La traversa la colpisce nel finale Kraja con un pallonetto da fuori area imprendibile per Fiori.  Molto amareggiato dopo la gara mister PierMario Fiori: “Ci abbiamo provato – ha commentato – ma non siamo riusciti a chiudere la gara. Siamo questi: in attacco fatichiamo a essere incisivi e nel complesso non riusciamo a fare gruppo, che è la cosa che ti può aiutare in questi momenti. Nel secondo tempo ci siamo sfilacciata. La gara di domenica prossima ad Acqui (con il La Sorgente ndr) è un’ultima chiamata”.

Tutt’altra atmosfera nell’altro spogliatoio. “Abbiamo sofferto all’inizio – spiega il direttore sportivo Massimo Figini – ma poi è venuto fuori il carattere della squadra. In settimana ci siamo chiariti e abbiamo dimostrato che erano tutte false le voci secondo le quali i giocatori sono contro l’allenatore. Oggi ricomincia il nostro campionato. Speriamo di sbloccarci”.

Formazioni – Ovada: Fiori, Cavasin, Panzu, Petrozzi, Gaggero, Pini (Valente), Carosio, Gioia, Barone, Stocco, Moretti (Gonzalez). All.: Fiori.

Gaviese: Lucarno, Davio, Tinto (Rossi), Camera, Donà, Giacalone (Ferrarese), Carrea, Kraja, Portaro (Massa), Clementini. All.: Amarotti. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione