Villa Orsini, udienze rinviate per impedimento
Home
Giampiero Carbone - g.carbone@ilnovese.info  
25 Settembre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Villa Orsini, udienze rinviate per impedimento

Anche nella sede alessadrina continua la serie di sfortunati eventi che impedisce al processo di proseguire. Nella giornata di ieri, martedì 24 settembre, avrebbero dovuto arrivare a conclusione i provvedimenti penali ai danni di Pieri

Anche nella sede alessadrina continua la serie di sfortunati eventi che impedisce al processo di proseguire. Nella giornata di ieri, martedì 24 settembre, avrebbero dovuto arrivare a conclusione i provvedimenti penali ai danni di Pieri

CAPRIATA D’ORBA – Anche nel tribunale di Alessandria sui processi ai titolari di Tenuta Villa Orsini aleggia una sorta di “sfortuna” che impedisce di portarli avanti. Ieri, marted’ 24 settembre, nella prima sessione nel palazzo di giustizia di Corso Crimea, sono state ben 7 le udienze rinviate per impedimento, l’ennesimo, dell’avvocato Alberto La Camera, difensore di Tiziano Pieri e Maurizio Canali, promotori del mancato maxi progetto immobiliare a Capriata d’Orba.

Due procedimenti penali ai danni di Pieri (accusato di abuso edilizio, esercizio arbitrario delle proprie ragioni e minaccia) dovevano concludersi, così come un processo nei confronti di Maurizio Canali sempre per abuso edilizio. Quest’ultimo avrebbero dovuto chiuderne un altro (inosservanza ai provvedimenti dell’autorità, l’accusa) grazie al pagamento di un’oblazione. C’erano inoltre l’avvio del procedimento per violazione delle norme ambientali per la vicenda della ex distilleria Montobbio, dove sono entrambi coinvolti; un’udienza filtro per diffamazione dove è imputato il solo Pieri, accusato dal sindaco Pier Sandro Cassulo, dal tecnico comunale Stefano Cairello e dall’agente di polizia municipale Francesco Pugliese; l’avvio di un ulteriore procedimento per Pieri per un altro abuso edilizio presso Villa Orsini.

Il difensore stavolta ha inviato un certificato medico dal quale è risultato affetto da mal di denti. In passato, l’avvocato aveva più volte rimesso il mandato per poi riprenderlo successivamente e aveva subito un incidente in moto. Lo scorso anno, nel tribunale di Novi, persino un falso allarme bomba aveva fatto rinviare le numerose udienze dedicate alla vicenda. Non sono ovviamente mancati gli scioperi degli avvocati.

Ad allungare i tempi, anche il ricorso in Cassazione (respinto) di La Camera nel quale aveva sollevato la legittima suspicione nei confronti del tribunale novese, dove il clima, a suo dire, sarebbe stato ostile. Il giudice ha deciso di fissare le prossime udienze (sospendendo come in passato la prescrizione) in date il più possibile diverse per evitare altri stop complessivi. Alcune si terranno il 7 novembre, altre il 3 dicembre. Il processo per l’ex distilleria Montobbio attende di partire dal febbraio del 2011. Parte civile alcuni cittadini e il Comune. Altri processi fanno riferimento a fatti avvennuti addirittura nel 2006.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione