Silvanese e Molare: pareggi speculari
Home
Luca Piana - redazione@ovadaonline.net  
16 Settembre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Silvanese e Molare: pareggi speculari

Finisce 2-2 per entrambe le formazioni. La squadra di Tafuri deve rimontare due gol. Giallorossi prima in vantaggio, poi costretti a inseguire

Finisce 2-2 per entrambe le formazioni. La squadra di Tafuri deve rimontare due gol. Giallorossi prima in vantaggio, poi costretti a inseguire

 SILVANO D’ORBA – Secondo pareggio consecutivo per la Silvanese, che nell’esordio stagionale tra le mura amiche riesce a fermare il Savoia nonostante il doppio svantaggio alla fine del primo tempo. Formazione pressoché identica a quella della settimana scorsa per mister Tafuri, con l’inserimento di Alfieri a centrocampo al posto di Macedda, schierato titolare contro il Quattordio. Inizio difficile per i padroni di casa, che verso metà del primo tempo vanno sotto. Punizione battuta a metà campo da Giordano, palla a Fossati che stoppa e batte Bertrand con un potente tiro alla sua destra. Passano cinque minuti e Bertrand abbatte Giordano in area. Rigore e ammonizione per il portiere, che nell’occasione si infortuna e lascia spazio a Zunino.

Dagli undici metri Giordano fa due a zero. Non altrettanto fortunata la Silvanese, che si vede negare un rigore per un fallo in area su Aloe. Nella ripresa cambia completamente la partita, con Bidone bravo a salvare subito i suoi su un contropiede di Andreacchio. Passano due minuti e Carnovale segna due gol di testa in fotocopia: il primo viene annullato per fallo, il secondo è valido e da il via alla rimonta. Su una rimessa laterale battuta da Macedda vicino al calcio d’angolo, è Lorenzo Ravera a segnare il pareggio immediato. Nel finale Carnovale sbaglia un colpo di testa a porta vuota e Zunino compie due miracoli su Giordano e Fossati.

“Era una gara difficile, ricca di agonismo e contro una buona squadra” ha dichiarato a fine partita mister Tafuri. “I cambi tattici a fine primo tempo si sono rivelati azzeccati, ora speriamo di recuperare Chillé. Per Bertrand dovrebbe trattarsi solo di una brutta botta, Zunino ha comunque fatto una grande gara”.             

Formazione: Bertrand (Zunino), Massone, De Vizio, Aloe, Badino, Ravera L., Andreacchio, Varona (Macedda), Carnovale, Montalbano, Alfieri (Ravera D.); All.: Tafuri

Pareggio ricco di gol anche per la Pro Molare, che conquista il primo punto stagionale sul campo del Villaromagnano. Eppure per i ragazzi di mister Albertelli la strada sembrava in discesa quando, al settimo minuto, Zito ha conquistato un calcio di rigore trasformato da Tosi in seconda battuta, dopo la respinta iniziale di Ballotta. La risposta del Villaromagnano arriva al 28’ con De Filippo, che cinque minuti si vede annullare la possibile rete del sorpasso per un fallo. Nella ripresa sono i padroni di casa a segnare la rete del vantaggio con Debenedetti, che al 50’ segna di testa su un cross teso di Gianelli.

La doccia fredda per il Villaromagnano arriva a dieci minuti dalla fine, quando Gotta inventa un beffardo pallonetto che supera Ballotta per il due a due finale. “Si tratta di un risultato soddisfacente, nessuna delle due squadre meritava di perdere” ha dichiarato il dirigente accompagnatore Enrico Marchelli a fine partita. “La Pro Molare ha giocato un po’ sottotono contro una formazione del suo stesso livello, si tratta di un buon punto”.

Formazione: Russo, Barisione, Ferrari, Parodi F. (Noredine), Channouf, Parodi M. (Morini), Guineri, Siri, Marek, Zito, Tosi (Gotta); All.: Albertelli

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione