Telelaser e scout, strumenti di controllo su strada
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
30 Luglio 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Telelaser e scout, strumenti di controllo su strada

Sono due nuove strumentazioni date in dotazione alle sezioni provinciali della Polstrada (oggi Ovada e Valenza) per permettere di rilevare i veicoli che superano i limiti di velocità consentiti anche a notevole distanza. Inoltre una telecamera in auto da l'allarme per i casi di furto o mancata revisione del mezzo

Sono due nuove strumentazioni date in dotazione alle sezioni provinciali della Polstrada (oggi Ovada e Valenza) per permettere di rilevare i veicoli che superano i limiti di velocità consentiti anche a notevole distanza. Inoltre una telecamera in auto da l'allarme per i casi di furto o mancata revisione del mezzo

 PROVINCIA -Una serie dinuove apparecchiature sono state messe in campo per l’ottimizzazione nel controllo stradale, così da combattere gli eccessi di velocità e controllare anche i veicoli stranieri, i furti di veicoli e l’omessa revisione periodica del mezzo. Presso la sottosezione di Polizia Stradale di Ovada è stata posta in funzione l’apparecchiatura “telelaser”, una sorta di telecamera con un puntamento laser che permette di rilevare i veicoli che circolano superando i limiti di velocità anche a notevole distanza dal luogo dove è posizionato.
Il sistema telelaser è dotato di un dispositivo “di cattura” che conserva l’immagine del veicolo che è stato sorpreso a superare il limite di velocità, con l’indicazione della distanza e del valore di velocità accertato: questo fotogramma viene immediatamente esibito al trasgressore che, in caso di veicolo immatricolato all’estero, è tenuto al pagamento della sanzione o comunque al versamento di una cauzione, pena il fermo del veicolo.

Un ulteriore strumento di controllo che è stato assegnato al distaccamento di Polizia Stradale di Valenza. è lo “scout”. Si tratta di una telecamera montata su di autovettura con colori di istituto che permette di rilevare tutti i veicoli che circolano sulla carreggiata (in entrambe le direzioni di marcia).
Tale apparecchiatura è abilitata ad effettuare registrazioni, accertamenti in banca dati per verificare eventuali veicoli rubati e molto altro. Una volta che i veicoli vengono “intercettati” dall’obiettivo della telecamera, attraverso un software di riconoscimento targhe, l’apparecchiatura accerta autonomamente se il veicolo è da ricercare perché rubato, oppure se il veicolo è stato sottoposto alla periodica visita di revisione.

Qualora una delle due cause venga identificata dallo strumento, lo scout genera un allarme e lo trasmette direttamente sul monitor della pattuglia operante e su quello dell’operatore radio della sezione Polizia Stradale di Alessandria. I vantaggi immediati che si ritiene possano provenire dall’uso delle due apparecchiature sono quelli di avere un controllo mobile, di facile trasporto ed utilizzabile anche in punti diversi durante un turno di servizio.
L’utilizzo del telelaser , inoltre, permette l’immediata contestazione dell’infrazione, anche ai veicoli muniti di targa straniera che a volte riescono a sottrarsi alle sanzioni previste dal vigente Codice della strada perchè è impossibile procedere alle notifiche nel paese di origine. Mentre l’utilizzo dello scout nel breve periodo ha generato 283 allarmi di cui 7 per furto di veicolo, 16 per altra causa e 276 per omessa revisione periodica. I veicoli in circolazione controllati nel periodo sono stati oltre 10 mila.

La velocità e l’inefficienza del veicolo rientrano tra le cause predominanti degli incidenti stradali o rappresentano comunque circostanze che ne aggravano enormemente le conseguenze.
Per assicurare viaggi e spostamenti sicuri, anche in periodo di elevato esodo, è necessario che i tutori della sicurezza stradale abbiano strumenti che permettano il contrasto anche alle condotte più pericolose per la circolazione e che i veicoli utilizzati siano efficienti. Le dotazioni verranno utilizzate anche dagli altri reparti della provincia (Acqui Terme, Valenza, Tortona, Casale M.to, Alessandria ovest nonchè dalle pattuglie della sezione capoluogo).

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione