La Festa del Paese: 4 giorni tra cibo, musica, sport e divertimento
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
17 Luglio 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

La Festa del Paese: 4 giorni tra cibo, musica, sport e divertimento

Prende il via sabato 20 luglio la tradizionale “Festa del Paese” organizzata dalla Pro Loco di Predosa ormai da sei anni nel centro storico del paese. Una 4 giorni intensa che spazia dal buon cibo, allo sport, dalla musica al divertimento di adulti e bambini

Prende il via sabato 20 luglio la tradizionale “Festa del Paese” organizzata dalla Pro Loco di Predosa ormai da sei anni nel centro storico del paese. Una 4 giorni intensa che spazia dal buon cibo, allo sport, dalla musica al divertimento di adulti e bambini

INFORMAZIONE COMMERCIALE – Torna nella piazza principale di Predosa la tradizionale “Festa del Paese”: da sabato 20 luglio fino a martedì 23 luglio si susseguiranno eventi musicali, sportivi e di intrattenimento per grandi e piccoli. “Ormai da sei anni questo appuntamento storico è tornato nel centro del paese – ha spiegato il presidente della Pro Loco di Predosa, Lorenzo Romano – valorizzando quello che è il cuore di questo territorio”.  Una quattro giorni intensa che ha il proprio valore aggiunto nella cucina: tutte le sere si potrà cenare con pizza e farinata cotte al forno, panini e patatine fritte, accompagnate da birre artigianali o da un buon bicchiere di vino della Cantina Sociale di Mantovana. Un tocco eno-gastronomico “country” che valorizza l’impegno e la professionalità di tutti i volontari che rendono possibile l’evento e la grande partecipazione da tutto il territorio della provincia.

Tutte le sere saranno caratterizzate da un’attrazione diversa: si parte sabato 20 luglio con le musiche e i balli latino americani, mentre nella giornata di domenica saranno le note e lo spettacolo dell’orchestra dell’alessandrino Massimo “Macho” Cebrero ad accompagnare la cena all’aperto, sotto le stelle. Per le vie del paese a partire dal mattino di domenica i veri protagonisti saranno i mezzi storici, che per il terzo anno consecutivo prendono parte al Raduno Mezzi Storici della Festa del Paese. Trascorso il fine settimana, il lunedì è all’insegna dello sport e del divertimento: dalle 19.15 la “Corribimbo” farà divertire i più piccoli con passeggiate tra le vie del paese e golosa merenda all’arrivo. Nella serata ci sarà spazio anche per la Magia, con l’animazione del Mago Max, in collaborazione con PredosaFutura. Mentre per i più grandi alle 20.30 sarà la volta della quinta edizione della Gara podistica nel Parco dell’Orba. “Si tratta di una gara sempre molto attesa dagli appassionati e non, che percorre sentieri caratteristici del parco”. Anche per i grandi è attesa un’area ristoro al termine della competizione, con successiva premiazione. Ma siccome Predosa non è da sola in questa “grande festa”, alle 20.45 tocca al torneo di calcio “Trej pais” (con Mantovana e Castelferro) che mette in campo lo spirito campanilistico degli amanti del pallone.

Nella giornata di chiusura della Festa, martedì 23 luglio, tutte le vie del paese saranno illuminate dai colori delle bancarelle e dal mercatino che allieterà l’intera serata (fino a notte) di tutti coloro che parteciperanno all’evento, con oltre 100 espositori dei più diversi generi commerciali e hobbistici. Il pomeriggio sarà dedicato ai giovani e alle band emergenti del territorio, con una “non stop” di musica rock che proseguirà anche nelle ore serali con Quelli del Fienile, Live Band Rock anni 70/80. Ma il vero spettacolo sarà alle 22.30 con i fuochi d’artificio sull’Orba. “Uno spettacolo pirotecnico molto suggestivo, mozzafiato, – racconta l’organizzazione – sul greto del fiume, con i coloro dei fuochi d’artificio che si riflettono sull’acqua, nell’incantevole buio della notte”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione