Trasporto pubblico: una petizione per salvarlo
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
10 Luglio 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Trasporto pubblico: una petizione per salvarlo

Obiettivo 2mila firme per la petizione creata su Avaaz.org per ribadire il "no" ai tagli di Regione e Provincia ai fondi per il trasporto pubblico locale

Obiettivo 2mila firme per la petizione creata su Avaaz.org per ribadire il "no" ai tagli di Regione e Provincia ai fondi per il trasporto pubblico locale

PROVINCIA – “Salviamo il trasporto pubblico della provincia di Alessandria” questo il titolo dato alla raccolta firme a cui si può partecipare accedendo ad Avazz.org, “comunità online di campagne per il cambiamento”. 
“Una ulteriore riduzione dei servizi di trasporto – si legge sulla petizione online creata da Giuseppe Santomauro, Cgil – provocherebbe nella nostra Provincia un danno insanabile all’occupazione, già fortemente in crisi a causa delle difficili condizioni Comunali ed alla richiesta di mobilità dei cittadini contribuenti privando di fatto del servizio di Trasporto Pubblico intere aree cittadine collinari e montane che si spopolerebbero con ricadute devastanti oltre che impedendo quale unica Provincia nella storia del nostro paese la normale frequentazione scolastica agli studenti.” 

Una petizione, dunque, contro i tagli di Regione e Provincia ai fondi per il Trasporto pubblico Locale, il cui obiettivo è tutelare i cittadini, pendolari, studenti e anziani, mantenere i livelli occupazionali nelle Aziende di Trasporto in una Provincia già al collasso, chiedere un vero confronto con la Regione e Provincia in merito a quanto già deciso e non condiviso sui tagli.  
“Rivendichiamo il mantenimento delle promesse dell’Assessore al bilancio Regionale alla manifestazione di Torino del 13 maggio 2013 ribadito nell’incontro prefettizio del 8 giugno 2013 ad Alessandria – si legge sul sito – Questo è il momento di unire le forze, di iniziare a difendere ciò che da sempre è considerato nel mondo fondamentale per lo sviluppo, guardare insieme il Trasporto Pubblico Locale come risposta ad una domanda sempre crescente di mobilità ma anche occupazionale e non ultimo di miglioramento delle condizioni ambientali”.

[CLICCA QUI PER FIMRARE LA PETIZIONE]

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione