La musica ‘fa bene’!
Le associazioni di volontari 'Ciliberto' di Novi, 'Vela' di Ovada e 'Aiutiamoci a vivere' di Acqui, insieme per organizzare le 'Settimane Musicali internazionali', otto appuntamenti che prenderanno il via sabato 6 luglio e si concluderanno solo ad ottobre
Le associazioni di volontari 'Ciliberto' di Novi, 'Vela' di Ovada e 'Aiutiamoci a vivere' di Acqui, insieme per organizzare le 'Settimane Musicali internazionali', otto appuntamenti che prenderanno il via sabato 6 luglio e si concluderanno solo ad ottobre
Organizzatrice dell’evento è proprio un’associazione di Volontariato, “Ciliberto” di Novi Ligure in partnership con altre due associazioni, “Vela” di Ovada e “Aiutiamoci a Vivere” di Acqui Terme: tre realtà non profit della provincia attente proprio alle problematiche legate alla prevenzione e alla sensibilizzazione della popolazione rispetto a tale realtà e impegnate a sostenere l’iniziativa “Prevenzione Serena”, campagna regionale per la diagnosi precoce dei tumori che più colpiscono le donne (mammella, collo dell’utero e intestino) alla quale, dal 1999, ha aderito l’Asl della provincia. La manifestazione, che gode del supporto del Csva, è realizzata in collaborazione con due Associazioni Culturali, CAMT Monferrato e Oltregiogo.
Il primo appuntamento sarà sabato 6 luglio con un “Omaggio a Franz Shubert”, un recital Pianistico di Paolo Vairo che sarà ospitato nelle suggestiva cornice del Convento dei Frati Cappuccini a Voltaggio. Il concerto inizierà alle ore 21.00. Seguiranno le sarate di venerdì 12 luglio a Parodi, giovedì 8 agosto a Carrosio, sabato 14 settembre a Basaluzzo e venerdì 18 ottobre a San Cristoforo. Il progetto si concluderà proprio ad ottobre (nei giorni 18, 19 e 20) con il “Premio Internazionale di interpretazione musicale Franz Shubert” che porterà sul nostro territorio musicisti provenienti da molti Paesi europei ed asiatici: il 20 ottobre, a San Cristoforo, nel piazzale del Castello, si terrà il “Concerto dei “Vincitori” che chiuderà la manifestazione.