Scuola: dagli scrutini tante sorprese
Raddoppia il numero dei non ammessi al Liceo Scientifico. Le percentuali più basse sono nelle classi dei periti meccanici
Raddoppia il numero dei non ammessi al Liceo Scientifico. Le percentuali più basse sono nelle classi dei periti meccanici
Qui si ha invece un calo complessivo dei respinti che scendono all’8,7% (erano il 14,2% un anno fa) e, sorpresa nella sorpresa, sono proprio le classi dei periti meccanici, tradizionalmente le più falcidiate, ad avere la percentuale più bassa di non ammessi: solo il 2,2%. In compenso c’è stata la mano dura nel Liceo di Scienze Applicate: 16% di non ammessi e il 56% di “giudizi sospesi”, cioè di rimandati. Sempre a proposito di “giudizi sospesi”, questi sono stati pari al 13,3% allo Scientifico, al 19,4% a Ragioneria e al 27,8% ai Periti, dove però si è toccato un massimo storico di promossi: il 69%. Hanno raggiunto invece quota 88% i promossi nel Liceo dell’Istituto S. Caterina Madri Pie. Qui il numero degli alunni con “giudizio sospeso” sono l’11,2 % (18,3% nel 2012) e i “non ammessi” lo 0,8% (in pratica un solo bocciato su 107 studenti… ma l’anno scorso non ce n’era stato nessuno).
Ed infine registriamo un calo dei respinti per il terzo anno consecutivo alla Scuola Secondaria di Primo Grado “Pertini”. La percentuale dei non ammessi infatti è scesa, sia pur di pochissimo, sotto la soglia del 4%. Nel 2012 si era registrato un 4,6% e nel 2011 un 5,5. Insomma siamo tornati alla normalità. Nessun alunno invece risulta “non ammesso” alle medie dell’Istituto Madri Pie, come del resto capita ormai da anni.