Vino: l’Ovadese mette le carte in tavola con Cantine aperte
Home
Edoardo Schettino - redazione@ovadaonline.net  
22 Maggio 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Vino: l’Ovadese mette le carte in tavola con Cantine aperte

Il meglio della produzione delle nostre colline sarà presentato domenica con Cantine aperte che coinvolge una decina di aziende locali

Il meglio della produzione delle nostre colline sarà presentato domenica con Cantine aperte che coinvolge una decina di aziende locali

OVADA – Torna nel week end Cantine Aperte, la manifestazione ideata dal Movimento Turismo del Vino per valorizzare in tutta Italia la Cultura del buon bere. Solo nell’Ovadese sono una decina le aziende coinvolte, con il loro programma di degustazioni, abbinamenti con i prodotti tipici del luogo e escursioni. Cresce, parallelamente, in un settore che cerca una strada per controbattere la grande contrazione del mercato interno, l’interesse per vini di qualità e naturali, con uno spazio sempre più consistente per quelli biologici. E’ il caso di Tagliolo, con la Cascina Boccaccio che presenterà il suo Dolcetto senza solfiti “Celso Zero 2012” accanto all’inaugurazione dell cantina storia del 1878.

A Montaldo, dove sarà allestita anche una piccola mostra dei prodotti del paese, Ca del Bric presenta Mansur Natural” e “Pilar Natural”: Barbera e Chardonnay. Nel corso del pomeriggio è prevista anche la visita alla Grotta del Vino, la cantina naturale scavata nel tufo a poca distanza dal paese. A Rocca Grimalda, alla Cascina la Maddalena Bed &Wine, sarà organizzata una degustazione verticale, bottiglie dello stesso vino analizzate in annate diverse, con la guida dell’enologo Giovanni Bailo. Nel pomeriggio una dimostrazione di produzione di formaggio e ricotta a cura di “5 Casari”.

Per il dettaglio su tutti i partecipanti è possibile consultare il sito http://www.movimentoturismovino.it.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione