Fondi europei per migliorare la qualita’ dei boschi
Home
Giampiero Carbone - g.carbone@ilnovese.info  
19 Aprile 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Fondi europei per migliorare la qualita’ dei boschi

Stasera a Lerma si discuterà di un bando della Regione per migliorare la qualità dei boschi. L'iniziativa si terrà nella sede del Parco Capanne di Marcarolo alle 20.30. Interverrà anche un agronomo del Parco Fluviale del Po e dell'Orba

Stasera a Lerma si discuterà di un bando della Regione per migliorare la qualità dei boschi. L'iniziativa si terrà nella sede del Parco Capanne di Marcarolo alle 20.30. Interverrà anche un agronomo del Parco Fluviale del Po e dell'Orba

LERMA – Fondi europei per migliorare la qualità dei nostri boschi. Li distribuisce la Regione ai proprietari o affittuari delle superfici forestali non per fini produttivi ma per accrescere la naturalità dei boschi, incrementare gli habitat utili alla fauna e a specie vegetali poco diffuse, migliorare la funzione di protezione del suolo dall’erosione superficiale e dai dissesti e recuperare aree boscate danneggiate, per esempio, dalla galaverna, come sul monte Colma, nell’Ovadese.

I fondi, ricavati dal Piano di sviluppo rurale 2007-2013, non potranno quindi essere utilizzati per tagliare legna e rivenderla (il legname sarà messo all’asta) ma solo come rendere migliori i nostri boschi dal punto di vista anche della biodiversità, per esempio tagliando alberi malati, come i castagni, per sostituirli con querce e faggi.

Possibile anche creare percorsi e itinerari turistici nonché aree di sosta. Al bando della Regione in base al quale presentare i progetti possono partecipare anche gli enti pubblici. Si discuterà del bando stasera a Lerma, nella sede del Parco Capanne di Marcarolo, alle 20,30. Interverrà Franca Deambrogio, agronomo del Parco Fluviale del Po e dell’Orba.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione