Gli appuntamenti per Pasqua
Arrivano le giostre ad Alessandria. A Villa del Foro l'antica tradizione del cantè j'ov. A Pasqua aperto anche Il Museo d'arte sacra San Giacomo di Lu Monferrato
Arrivano le giostre ad Alessandria. A Villa del Foro l'antica tradizione del ?cantè j'ov?. A Pasqua aperto anche Il Museo d'arte sacra San Giacomo di Lu Monferrato
Ad Alessandria arrivano i baracconi: le giostre saranno come sempre in viale Milite Ignoto già da questo fine settimana. Domenica e lunedì in viale Teresa Michel le bancarelle.
Nella notte del 30 marzo, il sabato di Pasqua, alla Soms di Villa del Foro si rivivrà l’antica tradizione piemontese del cantè j’ov, il “cantare le uova”, un vero e proprio rito popolare che affonda le radici nella storia e che in passato serviva a festeggiare la fine della Quaresima e l’arrivo della primavera. Un tempo erano solo i giovani maschi del paese che di notte giravano tra le cascine chiedendo uova, altri cibi, vino e anche dei soldi con cui organizzare il pranzo del lunedì di Pasquetta. La Soms di Villa del Foro invece invita tutti, donne e uomini, grandi e piccini, a partecipare a questa antica festa. Il ritrovo sarà intorno alle 22 nel cortile della Soms, in via Rocca, 38 da dove si partirà, accompagnati dal suono della fisarmonica, per andare a cantare nei cortili e nelle case. 
Sabato al Circolo Acli Al Don di San Giuliano Nuovo (via Sale 11, info line : 0131 387614 ingresso riservato ai soci) Big Ones – Aerosmith Tribute Band. A seguire Bad Night Dj Set.

Il Museo d’arte sacra San Giacomo di Lu Monferrato resta aperto nel fine settimana sabato dalle 14.30 alle 18.00 e domenica di Pasqua dalle 10 alle 12.30 con possibilità di visita guidata gratuita.
Ad Acqui Terme alle 21 al Centro Congressi di zona Bagni il concerto di Vittorio De Scalzi in Il Suonatore Jones.