Ad Ovada Acos Energia c’e’
Home
Redazione - novionline@novionline.net  
12 Marzo 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Ad Ovada Acos Energia c’e’

Acos Energia ad Ovada c'è: il servizio di fornitura gas e luce “a chilometro zero” è attivo presso gli uffici di via Buffa 49. Un servizio sul territorio, che va incontro alle esigenze dei cittadini, dei giovani e dei meno giovani. Il rapporto con il cliente per Acos Energia è fondamentale e determinante: di questo abbiamo parlato con Enrico Pagella, responsabile marketing

Acos Energia ad Ovada c'è: il servizio di fornitura gas e luce ?a chilometro zero? è attivo presso gli uffici di via Buffa 49. Un servizio sul territorio, che va incontro alle esigenze dei cittadini, dei giovani e dei meno giovani. Il rapporto con il cliente per Acos Energia è fondamentale e determinante: di questo abbiamo parlato con Enrico Pagella, responsabile marketing

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA – Acos Energia ad Ovada c’è: il servizio di fornitura gas e luce “a chilometro zero” è attivo presso gli uffici di via Buffa 49. Un servizio sul territorio, che va incontro alle esigenze dei cittadini, dei giovani e dei meno giovani. Uno sportello dove si può chiedere di cambiare fornitore, dove si può ottenere un nuovo allaccio oppure attivare un contatore chiuso. Il rapporto con il cliente per Acos Energia è fondamentale e determinante: di questo abbiamo parlato con Enrico Pagella (nella foto), responsabile marketing di Acos Energia.

Nelle settimane scorse i cittadini Ovadesi hanno letto con preoccupazione la notizia della chiusura dell’ufficio gas in Ovada.

“Si, ho letto quell’articolo e credo si sia trattato di una svista. In effetti ha chiuso uno dei due uffici presenti in Ovada.  Noi siamo sempre aperti, anzi,  abbiamo potenziato giorni ed orari di apertura”.

Si spieghi  meglio

“La cittadinanza non è ancora abituata all’idea del mercato libero del gas che permette di effettuare l’acquisto dal fornitore che si preferisce o che si ritiene più conveniente. Acosenergia, in controtendenza nazionale, ha aperto l’ufficio di Ovada con ottimi risultati. La popolazione italiana è anziana ed abituata al contatto personale.  Internet ed i call center  sono materia ancora ostica e riservata ad una minoranza di Clienti”.

Quando parla di ottimi risultati cosa intende dire?

“I numeri esatti sono riservati, ma intendo dire che quotidianamente numerosi Clienti si presentano al nostro ufficio sia per cambiare volontariamente fornitore  che per espletare alcune pratiche quali richieste di apertura contatore e simili”.

Ma poi vi interfacciate con la vecchia azienda del gas?

“Anche qui c’è un equivoco di fondo.  La vecchia azienda che conoscevano gli Ovadesi non esiste più. La Società che gestisce i tubi  si chiama  G6 Rete Gas. Si tratta di una Società che opera su tutto il territorio nazionale gestendo la rete del gas di numerose città e cittadine. E’ con questa che noi ci interfacciamo quando dobbiamo far aprire un contatore, collocarne uno nuovo, richiedere uno spostamento, ed attività simili».

Anche le partite iva hanno risposto bene alla vostra presenza territoriale ?
“Certo, forniamo attività di tutti i tipi , dal bar all’industria, dal  negoziante all’artigiano”.

Anche il Comune era vostro Cliente?

“Sì, ma purtroppo il comune ha dovuto aderire obbligatoriamente  alla offerta consip, come tutti gli enti pubblici. Ci è dispiaciuto perdere un Cliente così importante, ma era, per loro, una strada obbligata”.

Lei dice che l’ufficio paga, ma per i giovani che usano internet ed i tablet?

“Ci stiamo attrezzando. Come tutte le aziende abbiamo un sito internet (www.acosenergia.it). Ad oggi è possibile inviare le letture tramite una applicazione per android, e a breve anche per la piattaforma IOS (per intenderci  gli Iphone, i tablet ecc.). Sulle prossime bollette i Clienti troveranno anche un QR code per aprire una pagina internet con  i contenuti della bolletta ed i loro significati.  Inoltre tramite il sito  è possibile inviare le letture,  suggerimenti,  scaricare modulistica. Quindi, non siamo solo ufficio”.

Insomma, un’offerta a tutto tondo?

“Certamente stiamo facendo sforzi in tutti i sensi. Abbiamo migliorato l’aspetto e la chiarezza delle bollette, la funzionalità del sito internet, la scontistica. Tutte azioni necessarie all fidelizzazione della  clientela ed  alla acquisizione di  nuova”.

A proposito di acquisizione, ma voi come acquisite Clientela?

“Guardi, questo è un tema scottante. Vi sono alcune grandi Società  che contrattualizzano delle agenzie specializzate  in questo genere di attività. Assoldano numeri impressionanti di persone  gettandoli letteralmente in strada alla ricerca di Clienti. Spesso con poca o nulla professionalità, sottopagati, disposti a raccontare qualsiasi cosa pur di vendere un contratto. La vendita porta a porta si è trasformata in una giungla dove (seppur in presenza di regole dettate dalla AEEG) ognuno fa quello che vuole. Potrei citarle esempi…”.

Sì, cioè? Mi racconti…
“Un venditore ha ‘rifilato’ un contratto di fornitura ad una signora di 92 anni, non vedente, facendo firmare la proposta contrattuale al badante cingalese. Sembra una barzelletta, ma è la realtà”.

Una cosa da non credere…
“Certo, senza contare i contratti estorti con la scusa del controllo della bolletta, o raccontando che si trattava dell’applicazione della nuova scontistica. Insomma, frasi border line degne della miglior scuola di frasi sibilline”.

Ma allora come ci possiamo difendere?
“Direi che la risposta è lampante: noi siamo del territorio e sul territorio. I nostri dipendenti sono i genitori dei compagni di scuola dei vostri figli. Ci trovate tutto l’anno, tanto allo sportello, quanto al supermercato a fare la spesa. Più tranquilli di così!”.

 
Lo sportello di Acos Energia è aperto lunedì, mercoledì e venerdì mattino dalle 9.00 alle 12.30 (lunedì e mercoledì anche il pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00). Si può contattare Acos Energia anche telefonicamente allo 0143 823576 (fax 0143 824450), oppure al numero verde 800 085321.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione