Una provincia di imprese in rosa
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
8 Marzo 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Una provincia di imprese in rosa

Nel 2012 sono oltre 12.000 le imprese-donna in provincia, più del 26% del totale delle aziende, dato superiore alla media regionale e provinciale

Nel 2012 sono oltre 12.000 le imprese-donna in provincia, più del 26% del totale delle aziende, dato superiore alla media regionale e provinciale

PROVINCIA – Nel 2012 le imprese femminili in provincia di Alessandria sono 12.162 sulle 46.027 totali, pari quindi al 26,4% delle imprese provinciali, con una variazione rispetto al 2011 del -0,76%. Nonostante il lieve calo, dovuto alla riduzione del numero totale di imprese registrate a partire dagli inizi della crisi, la quota delle imprese femminili sul totale delle imprese resta invariata. Il dato provinciale, inoltre, è superiore a quello regionale (dove le imprese femminili sono il 24,1% del totale) e a quello nazionale (23,5% del totale, pari a 1.434.743 imprese femminili in Italia). “Un’impresa su quattro è donna, in provincia di Alessandria e in Italia. Questo è un dato che conforta, il se- gnale che, nonostante la crisi, l’energia delle donne è sempre alta nel fare impresa e nel contribuire a dare nuova linfa al tessuto economico del Paese” ha detto il presidente della Camera di Commercio di Alessandria, Piero Martinotti. “La Camera di Commercio è impegnata da anni nella direzione di valorizzare la centralità dell’apporto femminile all’impresa, con il Comitato dell’imprenditoria femminile e con gli annuali premi agli imprenditori, che vedono le donne spesso in primo piano – prosegue il Presidente Martinotti – Mi auguro che questa sia la direzione del futuro, perché le donne sono tenaci e creative, e la tenacia e la creatività sono due elementi fondamentali per costruire l’impresa del futuro”. 

Le donne in provincia di Alessandria sono per lo più imprenditrici individuali (7.900 unità). A seguire, ricoprono ruoli in società di persone (2.956 unità) e in società di capitali (1.140). Questa distribuzione ricalca quella delle imprese totali registrate, e rispecchia il dato regionale e nazionale. Riguardo i settori di attività, le donne in provincia sono collocate soprattutto in agricoltura (3.153 imprese, pari al 32% del totale delle aziende agricole, 9.864). Seguono il commercio (3.008 imprese, pari al 30,1% del totale delle aziende del commercio, 9.992) e i servizi alle imprese (1.526 imprese, pari al 27,9% del totale delle aziende di servizi alle imprese, 5.477). Abbiamo poi turismo (1.015), attività manifatturiere (908), costruzioni (474), assicurazioni e credito (215) e trasporti e spedizioni (146). Questa ripartizione rispecchia il dato regionale e nazionale.

Nel quarto trimestre del 2012 si sono iscritte alla Camera di Commercio di Alessandria 163 nuove imprese femminili, segnando un +1,9% sulle iscrizioni nel terzo trimestre 2012 e un +6,5% sul quarto trimestre 2011 (percentuale, quest’ultima, superiore a quella nazionale, pari al 5,6%). Le 163 nuove imprese del quarto trimestre 2012 appartengono principalmente ai settori del commercio (57), turismo (28 imprese, con un +47,4% rispetto al quarto trimestre 2011) e servizi alle imprese (17). Se- guono agricoltura (14), costruzioni (10 imprese, con un +150% rispetto al quarto trimestre 2011), attività manifatturiere (7), assicurazioni e credito (2), trasporti e spedizioni (2).

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione