Gli eletti alla Camera e al Senato del Piemonte
Cinque gli alessandrini in totale: Borioli, Fornaro e Bargero per il Pd; Repetti per il Pdl, Balduzzi per Monti. Fuori per un soffio il candidato dei 5 Stelle Caiazza. Probabile un ripescaggio del casalese Lavagno
Cinque gli alessandrini in totale: Borioli, Fornaro e Bargero per il Pd; Repetti per il Pdl, Balduzzi per Monti. Fuori per un soffio il candidato dei 5 Stelle Caiazza. Probabile un ripescaggio del casalese Lavagno
Il Pd elegge 10 deputati nel Piemonte 2: Mino Taricco, Luigi Bobba, Massimo Fiorio, Flavia Nardelli, Enrico Borghi, Cristina Bargero, Franca Biondelli, Francesco Bonifazi, Gianluca Benamati, Chiara Gribaudo.
Per il Pdl vanno a Montecitorio in 3 Angelino Alfano, Enrico Costa, Elio Vito. Se Alfano rinuncia (era capolista anche in altre circoscrizioni) lascerebbe il posto a Bruno Archi
Il Movimento 5 stelle elegge 4 parlamentari: Fabiana Dadone, Davide Crippa, Mirko Busto e Paolo Nicolo Romano. Resta fuori, salvo rinunce, l’alessandrino Gianluca Caiazza.
Sel elegge 1 deputato: Nichi Vendola che lascerà probabilmente il posto a Fabio Lavagno.
Scelta civica di Monti elegge Renato Balduzzi e Mariano Rabino.
Nel Piemonte 2 eletti anche Roberto Cota (Lega Nord) e Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia).
Saranno 22 i senatori eletti in Piemonte. 13 Pd ( Ignazio Marino, Stefano Lepri, Vannino Chiti, Daniele Borioli, Eelena Fissore, Elena Ferrara. Nicoletta Favero, Nerina Dirindin, Patrizia Manassero, Mgda Zanoni, Stefano Esposito, Mauro Marino, Federico Fornaro), 3 Pdl (Silvio Berlusconi, Lucio Malan e Manuela Repetti), 1 Lega Nord (Giulio Tremonti), 3 del Movimento 5 Stelle (Marco Scibona, Carlo Martelli, Alberto Airola), 2montiani (Andrea Olivero e Giancarlo Susta).