In provincia testa a testa, meglio il Centro Destra. Boom Movimento 5 stelle
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
25 Febbraio 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

In provincia testa a testa, meglio il Centro Destra. Boom Movimento 5 stelle

Concluso lo spoglio dei dati per il Senato e la Camera, avanti il Centro destra. Il movimento di Grillo supera il 25% [I DATI DELLA PROVINCIA]

Concluso lo spoglio dei dati per il Senato e la Camera, avanti il Centro destra. Il movimento di Grillo supera il 25% [I DATI DELLA PROVINCIA]

PROVINCIA – DIRETTA – 22.15

SENATO – DATI DEFINITIVI
Coalizione di centro destra in testa al Senato in provincia. Il Pd resta però il partito di maggioranza relativa, seguito dai 5 Stelle (Alessandria – DATI DEFINITIVI)

 

  Provincia   Alessandria 
Pdl 56.283 (23,86%) 11.681 (24,34%)
Lega Nord 10.910 (4,62%) 1967 (4,10%)
Fratelli d’Italia 5.092 (2,15%) 1050 (2,18%)
     
TOT. COALIZIONE
Centro – Destra
75.588 (32,05%) 15.292 (31,87%)
     
Pd 64.049 (27,15%) 12.664 (26,39%)
Sel 5.019 (2,12%) 1.101 (2,29%)
 TOT. COALIZIONE
Centro – Sinistra
 69.612 (29,51%) 13.869 (28,90%)
     
Movimento 5 stelle 61.064 (25,89%) 12.689 (26,44%)
Con Monti per l’Italia 21.458 (9,09%) 4.420 (9,21%)
Rivoluzione Civile – Ingroia 3.337 (1,41%) 849 (1,76%)

CAMERA – DATI DEFINITIVI

Movimento 5 Stelle prima partito alla Camera in provincia. Coalizione del Centro Destra leggermente in avanti nelle preferenze. (Alessandria – DATI DEFINITIVI)
 
  Provincia  Alessandria
Pdl 58.721 (23,34%) 12.102 (23,63%)
Lega Nord 11.701 (4,62%) 2.142 (4,18%)
Fratelli d’Italia 5.450 (2,16%) 1.118 (2,18%)
     
TOT. COALIZIONE
Centro – Destra
77.659 (30,87%) 15.649 (30,56%)
     
Pd 64.351 (25,58%) 12.541 (24,49%)
Sel 6.014 (2,39%) 1.277 (2,49%)
 TOT. COALIZIONE
Centro – Sinistra
70.952 (28,20%)  13.922 (27,19%)
     
Movimento 5 stelle 69.364 (27,57%) 14.359 (28,04%)
Mario Monti  21.392 (8,50%) 4.503 (8,79%)
Rivoluzione Civile – Ingroia 4.334 (1,72%) 1.096 (2,14%)

 

 

 



Il primo comune della Provincia a comunicare i dati definitivi al Senato è Castelletto d’Erro, alle 16.01.
84 i votanti. Il Pdl ha totalizzazato 19 voti (22,61%). La coalizione di centro destra, in totale, arriva al 32,14. Il Pd si ferma a 24 voti (28,57%); il Movimento 5 Stelle di Grillo porta a casa 21 voti (25%); per Monti 9 voti (10,71%). 


AFFLUENZA: ad Alessandria l’affluenza è stata, per la Camera, pari al 73,95% per un totale di 52.585 votanti su un totale di 71.107 iscritti nelle liste elettorali.
26.912 donne e 25.673 uomini hanno espresso la propria preferenza.
Per il Senato l’affluenza è stata pari al 73,85% per un totale di 49.253 votanti su un totale di 66.692 iscritti.
25.307 donne e 23.946 uomini hanno espresso la propria preferenza.

Elezioni: Twitter poll Wired, vittoria centrosinistra e boom di Grillo

Rai/Instant poll: centrosinistra in testa a Camera, Pd primo al 31-33%

Sky/Instant poll: al Senato Pd-Sel al 37%

La7/Instant poll: Camera, Centrosinistra al 37%, Centrodestra al 31%

[SEGUI LA DIRETTA TWITTER #Elezioni2013]



La giornata di domenica si è conclusa con un forte calo in provincia. Oggi urne aperte fino alle 15.

In provincia di Alessandria alle 22 di ieri si è registrato un calo di più di 7 punti percentuali rispetto al 2008. A votare si è recato infatti il 55,31% degli aventi diritto rispetto al 62,59% della scorsa tornata.

Nel capoluogo ha votato il 54,82% rispetto al 61,10% del 2008. Differenza simile anche per Acqui Terme, dove rispetto alla scorsa tornata (59,26%) questa volta si è recato a votare il 53,51%. A Casale Monferrato praticamente 10 punti percentuali di differenza: 54,01% oggi, 64,01 nel 2008. Novi Ligure passa da 63,95 delle scorse elezioni al 57,26% di oggi. Ovada ha fatto registrare il 60,19% rispetto al 66,50% del 2008. A Tortona i votanti sono stati il 56,39%. Alla scorsa tornata aveva votato il 65,22%. Chiude l’elenco dei centri zona Valenza, passata dal 64,90% del 2008 al 57,11% di oggi.

Non si sono però registrate finora gravi difficoltà a recarsi alle urne dovute al maltempo: tutte le strade vengono segnalate come sufficientemente agibili, anche grazie al lavoro dei mezzi della Provincia, ieri impegnati sul tutto il territorio contro la neve. 

Ricordiamo a chi ne si recasse oggi che è necessario avere ancora almeno uno spazio libero non vidimato sulla propria tessera elettorale. Presso gli uffici comunali è possibile ottenere rapidamente un duplicato per chi l’avesse smarrita o avesse esaurito gli spazi. Ieri l’Ufficio Elettorale del Comune di Alessandria ha comunicato i dati relativi al capoluogo: in totale, dal 18 febbraio, sono state rilasciate 2022 tessere di cui 831 nella sola giornata di domenica 24 febbraio (dato aggiornato alle ore 18) e 259 nella sabato 23 febbraio.

Oggi, lunedì 25 febbraio, urne aperte fino alle 15. AlessandriaNews.it seguirà con una lunga diretta lo spoglio delle schede, dando voce ai protagonisti per un commento a caldo sull’esito del voto. 
  

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione