Sabato 9 febbraio 2013: “Dona un farmaco!”
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
9 Febbraio 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Sabato 9 febbraio 2013: “Dona un farmaco!”

Sabato 9 febbraio 2013 la Giornata nazionale di Raccolta del farmaco compie 13 anni. Negli scorsi anni sono stati raccolti oltre 2 milioni 700 mila confezioni di farmaci. Anche quest'anno è importante raggiungere un buon risultato. All'interno l'elenco delle farmacie convenzionate in provincia

Sabato 9 febbraio 2013 la Giornata nazionale di Raccolta del farmaco compie 13 anni. Negli scorsi anni sono stati raccolti oltre 2 milioni 700 mila confezioni di farmaci. Anche quest'anno è importante raggiungere un buon risultato. All'interno l'elenco delle farmacie convenzionate in provincia

 PROVINCIA – E’ arrivata al suo 13esimo compleanno la Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco che si terrà in questo 2013 sabato 9 febbraio.
Oltre 3200 le farmacie che hanno aderito, distribuite in 1200 comuni: 12 mila volontari, 500 mila assistiti attraverso 1449 enti caritatevoli. Questi sono i numeri principali di questa giornata di banco farmaceutico, organizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico Onlus, in collaborazione con Federfarma e Compagnia delle Opere Sociali.

Nei 12 anni precedenti sono stati raccolti oltre 2 milioni e 700 mila confezioni di farmaci per un valore di circa 17 milioni di euro. Nelle farmacie che il 9 febbraio esporranno la locandina della Giornata di Raccolta del Farmaco, ci saranno dei volontari per spiegare l’iniziativa a quanti intendono partecipare con la donazione di uno o più farmaci di automedicazione destinati a chi vive ai limiti della sussistenza. Saranno poi gli stessi farmacisti – a conoscenza delle esigenze degli enti assistenziali convenzionali con il banco – a consigliare il tipo di medicinale di automedicazione, contrassegnato dal bollino rosso, di cui è maggiormente avvertita la necessità.

La crisi economica che investe il nostro Paese si fa sentire in modo pesante nel campo delle spese sanitarie delle famiglie, come dimostra il recentissimo rapporto dell’Istat (di cui riferiamo a parte) e la Giornata di Raccolta del Farmaco rappresenta allora un importante gesto di gratuità e condivisione che aiuta i più poveri. L’attività della Fondazione Banco Farmaceutico Onlus non si esaurisce con la Giornata, perché il bisogno sanitario è costante nell’anno, e il banco opera dunque come punto di raccordo tra le aziende farmaceutiche, le farmacie e gli enti assistenziali per poter garantire la massima risposta possibile al bisogno che si incontra. L’iniziativa costituisce anche una opportunità per le farmacie, come nella lettera di invito per aderire alla Giornata ha ben rilevato Federfarma di Brindisi, secondo cui l’esperienza degli anni passati ha avuto l’effetto di “un ritorno positivo d’immagine per il ruolo della farmacia”. “Attraverso queste aperture della farmacia verso la società – si legge nella lettera firmata dal presidente Francesco Cannalire e dal segretario Annamaria Giordano – possiamo consolidare un rapporto che esiste tra i cittadini e la farmacia, retaggio del passato ma che se non viene coltivato tenderà sempre più a scemare”.

La Giornata di Raccolta del Farmaco si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e grazie al sostegno di Anifa (Associazione Nazionale delle Industrie Farmaceutiche dell’automedicazione) e dei farmacisti che aderiscono all’iniziativa.

Qui l’elenco delle farmacie della provincia convenzionate:

  • Farmacia VECCHIE TERME – VIia Acquedotto Romano N° 22 – 15011 ACQUI TERME
  • Farmacia DELLA PISTA – C.so IV Novembre N°38 – 15120 ALESSANDRIA
  • Farmacia COMUNALE OSPEDALE – C/O CENTRO COMMERCIALE PACTO – Spalto Marengo- 15120 ALESSANDRIA
  • Farmacia ODONE SAS – Via della Vittoria N°18 – 15120 ALESSANDRIA
  • Farmacia COMUNALE ORTI – Largo Catania – 15120 ALESSANDRIA
  • Farmacia FERRARIS SNC – C.so Roma N.76 – 15120 ALESSANDRIA
  • Farmacia CASTOLDI – Via Dante N.128 – 15120 ALESSANDRIA
  • Farmacia CENTRALE SNC – Piazzetta della Lega N°16 – 15120 ALESSANDRIA
  • Farmacia PAOLO VILLOSIO – Via Galvani N° 6 – 15121 ALESSANDRIA
  • Farmacia FERRETTI – Via Pampuro N° 2 – 15032 BORGO SAN MARTINO
  • Farmacia BOTTO DOTT.SSA ARTEMISIA – Piazza Marinai d’Italia N°36 – 15033 CASALE MONFERRATO
  • Farmacia MISERICORDIA – P.zza XXV Aprile N° 2 – 15033 CASALE MONFERRATO
  • Farmacia BRAMANTE – P.zza Mazzini N° 9 – 15033 CASALE MONFERRATO
  • Farmacia BODO – P.zza Castello N° 6 – 15033 CASALE MONFERRATO
  • Farmacia GILARDINO – P.zza Vittorio Emanuele N° 14 – 15073 CASTELLAZZO BORMIDA
  • Farmacia CALLANDRONE – Via Nazionale N° 102 – 15020 CERRINA
  • Farmacia SAN FRANCESCODOTT.SA REMIA ANTONELLA – C.so XX Settembre N°  52 – 15040 FRASSINETO PO
  • Farmacia CANTù ERNESTINA – P.zza dante N° 8/R – 15066 GAVI
  • Farmacia CASONATO E CHIODI SNC – Via Vittorio Emanuele N°48 – 15036 GIAROLE
  • Farmacia FRAMACIA VALLETTA – Via garibaldi N° 1 – 15067 NOVI LIGURE
  • Farmacia CRISTIANI S.N.C. – Via IV Novembre N° 13 – 15067 NOVI LIGURE
  • Farmacia MODERNA – via Cairoli N° 165 – 15076 OVADA
  • Farmacia ANFOSSI – P.zza Carmagnola N° 3/4 – 15046 SAN SALVATORE
  • Farmacia LIBARNA DI MARENCO A.M. & C. SAS – Via Novi N° 41 – 15069 SERRAVALLE SCRIVIA
  • Farmacia COMUNALE SPINETTA MARENGO – Via Genova N° 152 – 15122 SPINETTA MARENGO
  • Farmacia DESTEFANIS – Via Emilia N° 39 – 15057 TORTONA
  • Farmacia ZERBA PAGELLA – Via emilia N° 228 – 15057 TORTONA
  • Farmacia CENTRALE – Via  Emilia N°163 – 15057 TORTONA
  • Farmacia COMUNALE TORTONA N°2 – C.so alessandria N° 62 – 15057 TORTONA
  • ANTICA Farmacia BIDONE SAS – Via Emilia N°130 – 15057 TORTONA
  • Farmacia ARRIGONI S.N.C. – Via Cavour N° 68 – 15048 VALENZA
  • Farmacia CENTRALE – C.so Garibaldi N° 45 – 15048 VALENZA
  • Farmacia FARA – Via Vittorio Emanuele II N° 7 – 15040 VALMACCA
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione