La provincia delle imprese decelera
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
25 Gennaio 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

La provincia delle imprese decelera

46mila le imprese che si contano in provincia, 475 in meno rispetto allo scorso anno. Martinotti: "necessarie misure immediate di crescita su ampia scala"

46mila le imprese che si contano in provincia, 475 in meno rispetto allo scorso anno. Martinotti: "necessarie misure immediate di crescita su ampia scala"

ECONOMIA E LAVORO – L’economia alessandrina decelera, conseguenza della crisi. I dati, diffusi dalla Camera di Commercio di Alessandria, parlano chiaro: 46027 imprese registrate in provincia, 2741 quelle nate nel 2012 e 3242 quelle cessate nello stesso anno, un tasso di crescita (o dovremmo dire di decrescita) del -0,77% e 475 in meno rispetto al 2011. 
La nascita di nuove imprese ha, dunque, toccato un punto più basso del 2011, dove il tasso di crescita era  -0,28%, dato, peraltro, in linea con ciò che sta avvenendo in tutto il Piemonte, dove, con la sola eccezione di Novara, si registrano tassi di crescita negativi.
“Il numero delle imprese della nostra provincia è in lieve calo, dato peraltro in linea con la quasi totalità delle province piemontesi”, ha detto il Presidente della Camera di Commercio Piero Martinotti “Le difficoltà sono maggiori, come era prevedibile, per le piccole imprese, che risentono della crisi in misura più accentuata. Occorre avviare al più presto, a livello almeno nazionale, politiche di rilancio del sistema. Le nostre imprese sono in difficoltà e noi siamo al loro fianco, ma sono necessarie misure immediate di crescita su ampia scala”.


Dall’analisi dei dati per settore, emerge come solo il turismo registri una variazione percentuale positiva significativa,+2%. Agricoltura e industria sono i settori più sofferenti.

Dall’analisi per classe di natura giuridica, si osserva come le società di capitale (+1,12%) e le altre forme (+1,76%) si caratterizzino per tassi di crescita positivi. Risultano invece negative le dinamiche delle imprese individuali (-1,43%) e delle società di persone (-1,74%).

 
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione