Parlamentari sotto la lente d’ingrandimento
Vi raccontiamo l'operato di Maurizio Grassano, Stradella, Mario Lovelli, Manuela Repetti, Enrico Morando, Rossana Boldi, attraverso interviste e "pagelle"
Vi raccontiamo l'operato di Maurizio Grassano, Stradella, Mario Lovelli, Manuela Repetti, Enrico Morando, Rossana Boldi, attraverso interviste e "pagelle"
Maurizio Grassano, in parlamento dall’estate 2010 e tristemente famoso per le vicende giudiziarie che lo interessano e per le sue apparizioni a StrisciaLaNotizia e a LaZanzara, racconta le sue “battaglie, dagli autovelox alla Valfrè”.
Franco Stradella, a Roma da ben quattro legislature, esprimendo un giudizio sull’ultima legislatura (2008-2013), dice: “Ho due rimpianti in realtà legati ad obiettivi che mi ero prefisso in questa legislatura, e che non sono andati in porto, nonostante i miei sforzi. Il primo è l’approvazione di una legge sul governo del territorio, che ritengo sia una necessità assoluta per il Paese. Il secondo rammarico dell’on. Stradella va in direzione dei diritti degli alluvionati piemontesi…”
Mario Lovelli ha presentato 3 disegni di legge, 100 interrogazioni, 45 ordini del giorno e 105 emendamenti classificandosi 123esimo su 630 nel monitoraggio dell’attività tenuto dal portale Open Parlamento.
Manuela Repetti ha partecipato alla presentazioni di poco più di una ventina di leggi, spesso riguardanti i temi delle pari opportunità e della difesa dei minori; solo una quella presentata da lei direttamente, riguardante una modifica all’Imu. E’ 519esima su 630 nella classifica Open Polis.
Enrico Morando, come primo firmatario, ha presentato un decreto legge a sostegno del lavoro femminile. Nella classifica Open Polis 23esimo su 322 senatori.
Rossana Boldi, senatrice nelle fila della Lega Nord dal 2001, racconta il suo operato al Senato e la sua “attenzione verso il territorio”.