La protesta dei farmacisti: un solo medicinale per ogni ricetta
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
16 Gennaio 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

La protesta dei farmacisti: un solo medicinale per ogni ricetta

Al via lo sciopero bianco indetto da Federfarma Alessandria. L'Asl risponde: "Stiamo facendo un grande sforzo per erogare equamente i pagamenti, così si arreca danno a medici e cittadini"

Al via lo sciopero bianco indetto da Federfarma Alessandria. L'Asl risponde: "Stiamo facendo un grande sforzo per erogare equamente i pagamenti, così si arreca danno a medici e cittadini"

PROVINCIA – Si salveranno solo gli antidolrifici per la terapia del dolore, gli antibiotici iniettabili monodose e le fleboclisi dalla protesta che da oggi, mercoledì 16 gennaio, sarà messa in atto dai farmacisti: un solo medicinale per ogni ricetta medica.

“Abbiamo ritenuto opportuno limitare le vendite perché c’è un problema di acquisto del farmaco – spiega Luca Zerba Pagella, presidente di Federfarma Alessandria – In questo modo, con non poche difficoltà, riusciamo a garantire il servizio al cittadino e, al contempo, siamo nelle condizioni di pagare i nostri fornitori. Il nostro è un servizio capillare, con molte farmacie che dispensano prevalentemente medicine mutuabili e che già, a causa dei ritardi nei pagamenti da parte dell’Asl, si sono trovate in crisi di liquidità. Quindi per non aggravare ulteriormente queste situazioni abbiamo ritenuto opportuno ricorrere alla consegna di un solo farmaco mutuabile per ricetta”. 

“I Farmacisti della provincia di Alessandria, convenzionati con il Servizio Sanitario Regionale, attendono 2 mesi in più rispetto agli accordi convenzionali per vedere pagate le fatture. – spiegano, di contro, dell’Asl – 
La situazione è anche più grave per gli altri fornitori dell’Asl, siano essi le Case di Riposo, siano le Case di Cura, per non dire di tutti gli altri, che attendono tempi ancor più lunghi per la liquidazione delle fatture. L’Asl sta facendo un grande sforzo per erogare i pagamenti seguendo criteri di equità, senza nessun tipo di accantonamento, tenendo conto anche della situazione di quei fornitori dai quali dipende un rilevante numero di personale subordinato.”
“La protesta annunciata dai Farmacisti, che consegneranno ai pazienti un solo farmaco per ricetta, induce difficoltà a cittadini e medici di famiglia, costringendo gli uni a più frequenti accessi agli studi medici, e gli altri al frazionamento delle ricette.” 

Intanto ieri, mercoledì 15 gennaio, il Prefetto di Alessandria Romilda Tafuri, ha comunicato ai vertici dell’Asl di Alessandria che convocherà un incontro con i presidenti di Federfarma e dell’Ordine dei Farmacisti.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione