Scuole aperte per scegliere consapevolmente
Gli appuntamenti a Alessandria, Novi Ligure e Ovada: gli istituti accoglieranno futuri studenti e genitori per illustrare l'offerta formativa e per far conoscere i corsi di studio
Gli appuntamenti a Alessandria, Novi Ligure e Ovada: gli istituti accoglieranno futuri studenti e genitori per illustrare l'offerta formativa e per far conoscere i corsi di studio
• Alessandria
A Alessandria il liceo scientifico Galilei di spalto Borgoglio 49 sarà aperto dalle 15.00 alle 18.00. Sabato prossimo, 19 gennaio, toccherà – con lo stesso orario – ai licei Saluzzo di via Faà di Bruno 85 e Plana di piazza Matteotti 29. Il Saluzzo offre i corsi di liceo linguistico e liceo delle scienze umane (anche con indirizzo economico-sociale). Il Plana invece punta sul corso di liceo classico.
Sempre sabato 19, ma con orario 9.00-12.00 e 15.00-18.00 all’istituto Migliara di via Trotti 17. L’istituto professionale per il commercio ha tre indirizzi: diploma triennale in operatore amministrativo segretariale, diploma quadriennale in tecnico dei servizi d’impresa e tecnico commerciale delle vendite, diploma di Stato in tecnico dei servizi commerciali.
Infine, porte aperte all’istituto tecnico commerciale Da Vinci di via Trotti 19, domenica 20 gennaio dalle 10.00 alle 12.00.
• Novi Ligure
Sabato 12 scuole aperte anche a Novi Ligure. Appuntamento alle ore 15.30 alla scuola media Boccardo di via Aurelio Ferrando Scrivia quando i genitori potranno incontrare il preside Mario Scarsi, che presenterà l’offerta formativa dell’istituto. Al termine breve esibizione corale di alunni della scuola legata alla possibile istituzione di un corso ad indirizzo musicale. Sarà poi possibile visitare i locali della scuola con una panoramica dei laboratori e delle attività svolte dagli alunni.
Al mattino – dalle 9.30 alle 12.30 – tocca invece al centro di formazione professionale “Casa di Carità Arti e Mestieri” (strada Boscomarengo, zona Ilva). L’occasione è aperta a tutti coloro che dopo la scuola media intendono optare per un corso di formazione professionale, più breve e mirato al mondo del lavoro. Sono tuttora in svolgimento per la parte amministrativa il corso triennale “Operatore Amministrativo Segretariale” di 3.150 ore con stage in azienda durante il terzo anno, mentre per il settore artigianale si svolge con successo il corso biennale di 2.250 ore Operatore del Benessere indirizzo Estetica con stage nel secondo anno. In fascia serale, presenti anche i corsi di Operatore Paghe e Contributi e Operatore su Personal Computer.
• Ovada
Le porte delle scuole di Ovada si apriranno domenica mattina. L’orario previsto dal Barletti va dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Sarà possibile avere informazioni sull’attività formativa e visitare il liceo scientifico Pascal, il tecnico commerciale Da Vinci e il tecnico industriale Barletti. Ad accompagnare gli alunni delle medie e i loro genitori il dirigente scolastico Laura Lantero, gli insegnanti e alcuni ex alunni. L’obiettivo è quello di mostrare quali conoscenze e capacità potranno acquisire gli alunni seguendo il percorso di studi prescelto.
Scuola aperta anche al Santa Caterina delle Madri Pie in via Buffa. In mostra il baby parking, le scuole dell’infanzia e media, liceo linguistico, delle scienze umane e delle scienze umane con opzione economico-sociale. In questo caso l’orario va dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.00. Dal 21 gennaio al 28 febbraio la segreteria sarà poi aperta dalle 8.30 alle 13.00, al venerdì dalle 14.00 alle 16.00 e al sabato dalle 9.00 alle 12.00 per tutte le informazioni alle famiglie.