Con l’anticiclone dell’Epifania, un assaggio di primavera
Già nella giornata di ieri il clima mite e il cielo sereno hanno trovato spazio nei cieli della provincia. Questo weekend della Befana sarà all'insegna delle temperature primaverili e del tempo soleggiato: qualche nebbia mattutina e notturna nella Valpadana, ma con temperature al di sopra delle medie stagionali
Già nella giornata di ieri il clima mite e il cielo sereno hanno trovato spazio nei cieli della provincia. Questo weekend della Befana sarà all'insegna delle temperature primaverili e del tempo soleggiato: qualche nebbia mattutina e notturna nella Valpadana, ma con temperature al di sopra delle medie stagionali
Già a partire dalla giornata di ieri, venerdì 4 gennaio, il cielo sopra la provincia si presentava sereno: un piccolo assaggio di primavera. Si tratta di una rimonta di alta pressione di provenienza atlantica che per almeno 5-6 giorni terrà lontani pioggia, neve e freddo.
Temperature minime in rialzo al Nordovest e massime in crescita: i maggiori rialzi tra la giornata di ieri e l’odierna si sono avuti proprio in Piemonte e Valle d’Aosta. Temperature ben al di sopra dello zero nelle zone montuose, come Bardonecchia (TO) e temperature in rialzo per oggi anche nelle città della pianura, con massime che toccano i 17°. Valori tipicamente primaverili, con picchi fino a 10 gradi superiori alla media stagionale.
Ed è proprio per la giornata di oggi, sabato, che il tempo si presenta stabile al Nord, con un ulteriore aumento delle temperature, eccezionalmente elevate anche in montagna sui rilievi del Nordovest che nelle ore pomeridiane toccheranno valori di 13-13 gradi, anche a 1400-1500 metri di quota. Nelle zone pedemontane e nelle vallate la temperatura prevista potrebbe arrivare a raggiungere, addirittura, i 20°.
Unico fastidio: qualche nebbia nella Valpadana, che coprirà il cielo soprattutto nelle prime ore del mattino e la sera-notte, per dissolversi nelle ore centrali della giornata. Tempo bello e mite è previsto per gran parte della prossima settimana, con un aumento nella pianura delle nebbie. La prima metà di gennaio risulterà, comunque, in generale poco fredda e poco piovosa. Le temperature saranno al di sopra delle medie stagionali, soprattutto al Nord.