Home
L’appello di Acos: ‘Ancora occhio alle truffe’
Il Gruppo Acos lancia nuovamente l'allarme delle truffe e dei falsi addetti istituzionali, che propongono ai cittadini offerte commerciali che non riguardano in alcun modo l'azienda novese. L'invito è quello di segnalare tutte le situazioni poco chiare
Il Gruppo Acos lancia nuovamente l'allarme delle truffe e dei falsi addetti istituzionali, che propongono ai cittadini offerte commerciali che non riguardano in alcun modo l'azienda novese. L'invito è quello di segnalare tutte le situazioni poco chiare
Il mese scorso si trattava di venditori di apparecchi rilevatori di fumo il cui valore era di poche decine di euro – venduti a svariate centinaia a cittadini raggirati con l’inganno facendo passare l’apparecchio come uno strumento pressoché obbligatorio.
La settimana scorsa si trattava di plichi che pervengono via posta recanti diposizioni di pagamento di una non meglio precisata tassa – anche questa rivelatasi una colossale falsità. Insomma, c’è sempre chi è alla ricerca di nuovi metodi per fregare il prossimo.
In ogni caso, per informazioni, verifiche e segnalazioni, si possono contattare gli uffici del Gruppo Acos. Uffici che rimarranno chiusi però lunedì 24 dicembre per il ponte festivo.