Pro Molare stoppata nel big match. Pokerissimo Ovada
Home
Edoardo Schettino - redazione@ovadaonline.net  
25 Novembre 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

Pro Molare stoppata nel big match. Pokerissimo Ovada

La squadra di Albertelli sconfitta 2-0 dall'Asca che va in fuga. Doppiete di Krezic e Macchione contro un Garbagna inconsistente

La squadra di Albertelli sconfitta 2-0 dall'Asca che va in fuga. Doppiete di Krezic e Macchione contro un Garbagna inconsistente

MOLARE – Si ferma la Pro Molare, sconfitta 2-0 nel big match della giornata dall’Asca sempre più capolista del campionato. Tutto facile invece per l’Ovada Calcio che si impone 5-0 contro il fanalino di coda Garbagna.

Pro Molare – Asca 0-2. Davvero quadrati gli alessandrini che da subito mostrano di poter controllare il gioco. Mister Albertelli si affida alla coppia centrale Ferrari – Bianchi. A sinistra c’è Matteo Parodi, più avanti Facchino. In avanti la coppia Barone – Tosi. Il primo pericolo è al 10’, una bella girata di El Amraoui, servito da un cross dalla destra di Lljoku: Fiori alza sopra la traversa. I giallorossi non riescono ad alzare il ritmo. Marchelli e Cornellio non sono mai in difficoltà. Al 15’ una punizione dal limite di Marchelli è rimpallata in area da un difensore. Non succede moltissimo. Al 25’ Barone e Marchelli si scontrano al limite dell’area. Anche la punizione di Parodi va a sbattere sulla barriera. Ci prova Tosi da 20 metri dopo un bell’aggancio in posizione centrale: il suo tiro è alto.

Nella ripresa gli ospiti partono decisi. Punizione da sinistra di Cresta, Turdera in area arriva con un attimo di ritardo. La palla esce sul fondo sul secondo palo. Subito dopo è lo stesso Turdera a entrare in area da destra, superare un difensore e battere Fiori di destro. La reazione molarese è fulminea. Barone entra in area ma è fermato al momento del tiro da Cornelio. La Pro gioca con un altro ritmo e si vede. Una conclusione di Barone da 20 metri rimbalza nell’area piccola: Valenti è costretto alla deviazione sopra la traversa. Entra Scontrino e si piazza sulla fascia destra. E’ proprio l’attaccante ad essere atterrato sul fondo da Cornelio: per l’arbitro è simulazione. Anche Parodi reclama il rigore per una trattenuta in area in mischia. L’Asca recupera tempo ad ogni possibile occasione. Nel finale la formazione di Albertelli si scopre ed è punita allo scadere. Tudera avvia l’azione con un’apertura sulla destra su Rama. L’attaccante entra in area, supera Parodi e di sinistro batte Fiori.

“Nel primo tempo – ha commentato l’allenatore giallorosso Mario Albertelli – abbiamo affrontato la gara un po’ intimoriti. Nella ripresa, dopo il gol siamo andati meglio: non abbiamo creato moltissimo ma li abbiamo tenuti in soggezione. Purtroppo con questo risultato non riusciamo a tenerli almeno a breve distanza”. L’Asca infatti è a +7.

Formazioni – Pro Molare: Fiori, Channouf (Scontrino), Ferrari, Bruno, Bianchi, M. Parodi, Marek (S. Barisione), Siri, Facchino, Barone, Tosi.
Asca: Valenti, Cresta, Giuliano, Ghe, Cornelio, Marchelli, Lljoku (Ursu), Capakciev, Turdera, Mondo (Rama), El Amraoui (Aagoury).

Ovada Calcio – Garbagna 5-0. Non c’è praticamente partita al Geirino con ospiti troppo fragili per poter dare davvero fastidio a Giannichedda e compagni. L’Ovada va in vantaggio al 13’ con Macchione: l’attaccante raccoglie in tuffo una respinta corta della difesa tortonese su cross dalla destra di Giannichedda. Passano 10’ e arriva il raddoppio con Krezic che risolve con una botta fuori area. Al 39’ è ancora Macchione a segnare di testa, servito su corner da Pivetta. L’ex Cabella si ripete dando al 46’ la palla a Krezic per il poker. Nella ripresa si gioca quasi per onor di firma. La festa bianconera è completata da Giannichedda che al 65’ ruba un pallone in area a un difensore e batte Ornelli.

“Partita poco indicativa – ha commentato al termine mister Marco Tafuri – Noi venivamo da due sconfitte, la seconda in Coppa contro il Molare pur avendo giocato un’ottima gara. Oggi abbiamo provato a fare la partita, non rischiando praticamente nulla, e ad essere un po’ più aggressivi del solito”.

Formazioni – Ovada: Bobbio, Oddone, Maccedda, Gioia (D’Agostino), Massone, Carosio, Giannichedda, Pini, Macchione (Gonzalez), Krezic (Zito), Pivetta.
Garbagna: Ornelli, Tolve D., Toso, Burgazzoni (Repetto M.), Vigo, Repetto D., Priano, Polidori (Verdi), Sciutto, Tolve M., Fanfani.    

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione